Alfredo Ambrosetti morto

Alfredo Ambrosetti è morto a 94 anni: addio al fondatore del Forum di Cernobbio

User avatar placeholder
Written by Redazione

6 Settembre 2025

È scomparso oggi nella sua Varese Alfredo Ambrosetti, fondatore del celebre Forum di Cernobbio, appuntamento economico internazionale giunto alla 51ª edizione in corso a Villa d’Este. Aveva 94 anni e lascia un’eredità unica nel panorama del pensiero economico italiano.

La vita di Alfredo Ambrosetti: un visionario della consulenza

Nato il 25 giugno 1931 a Varese, si laureò in Economia all’Università Cattolica di Milano. Negli anni ‘60 fondò lo Studio Ambrosetti, uno dei primi centri di consulenza aziendale in Italia. Nel 1974, durante un viaggio in treno, suggestioni e conversazioni con Umberto Colombo lo portarono a immaginare il Forum, un laboratorio di idee per mettere in dialogo economia, politica e tecnologia. La prima edizione, nel 1975, prese forma a Villa d’Este e da allora è cresciuta fino a diventare un evento di riferimento mondiale.

Un’eredità che parla al presente

Alfredo Ambrosetti fu insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro nel 2007 e ricevette la stella d’oro al merito sportivodal CONI. Anche dopo aver lasciato la direzione operativa nel 2008, il suo nome ha continuato a rappresentare una visione economica aperta, solida e in dialogo con il mondo. Il Forum di Cernobbio si svolge da oggi alla sua 51ª edizione, richiamando leader politici e imprenditoriali da tutto il mondo.

Un pensiero da Varese al mondo

Tutto il territorio lombardo, da Varese a Cernobbio, eleva oggi un ricordo affettuoso. Autorità e colleghi lo descrivono come una persona curiosa, passionale, capace di mettere in relazione pensiero e pratica. Il Forum, con la sua formula discreta e autorevole, è la testimonianza più duratura del suo approccio: seri dibattiti in contesto ristretto, secondo la regola Chatham House, per un confronto libero e influente.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.