Incidente Arzachena morti due ragazzi di 19 e 20 anni

Tragico incidente a Arzachena: morti due ragazzi di 19 e 20 anni, ferito gravemente un 16enne

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

14 Luglio 2025

📍 Luogo: Arzachena

Un tragico incidente stradale ha sconvolto la comunità di Arzachena nella mattinata di domenica. A perdere la vita sono stati Sami Aiy Oufkir, 20 anni, e Fares Hossameldin Abdelgelil, 19 anni, entrambi residenti nella cittadina sarda e di origini marocchine. I due viaggiavano a bordo di una Ford Fiesta insieme a un terzo ragazzo di 16 anni, rimasto gravemente ferito e ora ricoverato in condizioni critiche all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari.

I tre giovani stavano raggiungendo il loro posto di lavoro al parco acquatico Aquadream di Baja Sardinia quando, per cause ancora da accertare, l’auto ha improvvisamente sbandato, colpendo il cordolo della strada. Successivamente, la vettura ha invaso la corsia opposta, finendo per schiantarsi frontalmente contro un SUV MG nero con a bordo due turiste austriache.

L’impatto violentissimo e i soccorsi

Lo schianto è stato devastante. La parte anteriore della Ford Fiesta è andata completamente distrutta. Per Sami e Fares, seduti nei sedili anteriori, non c’è stato nulla da fare: i due giovani sono morti sul colpo. Il 16enne che viaggiava sul sedile posteriore è stato invece estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco, intervenuti insieme ai sanitari del 118, e trasportato in elisoccorso all’ospedale di Sassari, dove lotta tra la vita e la morte.

Le due donne austriache che si trovavano a bordo del SUV sono rimaste ferite, ma non versano in condizioni preoccupanti. Sono state ricoverate all’ospedale di Olbia per gli accertamenti di rito.

Dolore ad Arzachena per la morte di Sami e Fares

La notizia della morte di Sami Aiy Oufkir e Fares Hossameldin Abdelgelil ha lasciato sconvolta l’intera comunità di Arzachena. I due ragazzi erano molto conosciuti e benvoluti, impegnati e laboriosi. In particolare, Sami era anche volontario dell’Avis di Olbia, attività che svolgeva con dedizione e senso civico.

In segno di lutto e rispetto, il parco acquatico Aquadream, dove i giovani lavoravano, ha deciso di chiudere le porte per la giornata. Sui social, decine di messaggi di cordoglio e dolore stanno riempiendo le bacheche digitali della comunità, che si stringe intorno alle famiglie delle vittime.

Indagini in corso sulla dinamica dell’incidente

La polizia stradale e la polizia locale stanno lavorando congiuntamente per ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. Al momento non sono escluse né l’ipotesi di un errore umano né quella di un guasto meccanico o di condizioni stradali sfavorevoli. I rilievi si sono protratti per ore sul luogo dell’impatto, con la zona transennata per permettere le operazioni di soccorso e di indagine.

Un’altra tragedia sulle strade italiane che spezza vite giovanissime e lascia un vuoto incolmabile. Due ragazzi che sognavano un futuro semplice, fatto di lavoro e amicizie, sono stati strappati via all’affetto dei loro cari.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.