Cognome Impagnatiello tolto

Tolto il cognome di Alessandro Impagnatiello al figlio: accolta la richiesta della madre

User avatar placeholder
Written by Redazione

3 Luglio 2025

Cognome Impagnatiello tolto al figlio: la Prefettura accoglie la richiesta della madre per motivi psicologici e sociali

La Prefettura di Monza e Brianza ha ufficialmente accolto la richiesta di cambio cognome per il figlio di Alessandro Impagnatiello, l’ex barman condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano. Il piccolo non porterà più il cognome del padre.

Accolta la richiesta della madre: il cognome Impagnatiello sarà tolto

Il figlio di Alessandro Impagnatiello non avrà più il cognome del padre. La decisione arriva a seguito della richiesta formale presentata dalla madre del bambino, assistita dall’avvocato Ersilia Solimene, che ha evidenziato come quel cognome fosse motivo di “forte disagio personale, psicologico e sociale” per il bambino.

Motivazioni psicologiche e sociali alla base della decisione

Secondo la documentazione depositata, il cognome di Impagnatiello rappresentava un elemento di sofferenza per il minore, considerando anche la gravità del crimine per il quale il padre è stato condannato. La Prefettura ha ritenuto le motivazioni pienamente fondate, approvando il cambio di cognome.

Il cambio sarà effettivo entro 30 giorni

Il cambio di cognome diventerà effettivo tra 30 giorni, come da procedura. Dal momento dell’efficacia, il bambino non sarà più legato al cognome di Alessandro Impagnatiello, che era diventato un marchio di infamia mediatica e sociale.

Alessandro Impagnatiello: ergastolo e decadenza dalla responsabilità genitoriale

Alessandro Impagnatiello, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, è stato dichiarato decaduto dalla responsabilità genitoriale. La madre del bambino detiene ora l’affido esclusivo. L’uomo era diventato padre durante una relazione precedente a quella con Giulia.

Una decisione che segna un nuovo inizio per il bambino

Questa decisione rappresenta un passo importante per garantire al bambino una crescita serena, lontana dall’ombra del tragico passato legato al padre. La madre ha espresso sollievo per la decisione, sottolineando il diritto del figlio a una nuova identità libera da stigmi.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.