Endrit Ademi

6 Maggio 2025

Irene Vitturri

E’ Endrit Ademi, l’operaio morto nel tragico incidente a Milano: aveva appena 24 anni

📍 Luogo: Milano

Un tragico incidente sul lavoro ha sconvolto il quartiere Lambrate di Milano nella mattinata di martedì 6 maggio 2025.Un operaio di 24 anni è morto dopo essere precipitato da un ponteggio mentre era impegnato in lavori di tinteggiatura su un edificio residenziale in via Bassini.

La dinamica dell’incidente: inutili i soccorsi per Endrit Ademi

Secondo le prime ricostruzioni, il giovane stava lavorando al terzo piano dell’edificio, posizionato su un trabattello con una copertura di meno di un metro. Per cause ancora da accertare, ha perso l’equilibrio ed è caduto all’indietro, compiendo un volo di circa 12 metri. La barriera di protezione non ha retto, lasciandolo senza scampo.

I soccorsi e le indagini

Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118, che purtroppo non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del giovane operaio. Presenti anche i carabinieri, la polizia locale, i tecnici dell’Ats e i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area e avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente.

La vittima: è Endrit Ademi un giovane lavoratore

La vittima è stata identificata come Endrit Ademi, 24 anni, originario del Kosovo e residente nel Bresciano. Era regolarmente assunto da una ditta di Brescia che stava effettuando lavori di tinteggiatura sull’edificio. La sua morte ha suscitato profondo cordoglio tra colleghi e conoscenti.

Reazioni e richieste di maggiore sicurezza

La tragedia ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei cantieri edili. Sindacati e associazioni di categoria hanno espresso profonda preoccupazione per l’ennesimo incidente mortale sul lavoro, sottolineando la necessità di intensificare i controlli e garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza.

Un appello alla prevenzione

Questo ennesimo incidente mortale sottolinea l’urgenza di adottare misure più efficaci per garantire la sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili. È fondamentale che le aziende rispettino rigorosamente le normative vigenti e che le autorità competenti intensifichino i controlli per prevenire simili tragedie.

Lascia un commento