Incendio in un campeggio a Castiglione della Pescaia

Incendio in un campeggio a Castiglione della Pescaia: evacuate 600 persone. «Esplose alcune bombole del gas»

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

10 Luglio 2025

📍 Luogo: Castiglione della Pescaia

Un incendio devastante ha colpito nella giornata di oggi, martedì 9 luglio 2025, la zona di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, causando la evacuazione urgente di oltre 600 persone da un campeggio in località Rocchette. Le fiamme, partite da un dissalatore andato in avaria, si sono propagate con velocità nella pineta circostante, generando esplosioni, presumibilmente di bombole del gas, e un’emergenza su vasta scala.

L’origine dell’incendio a Castiglione della Pescaiae le esplosioni nel campeggio

Secondo una prima ricostruzione, l’incendio causato da un’avaria tecnica al dissalatore presente nella struttura turistica. Poco dopo, si sono verificate esplosioni di alcune bombole di gas, che hanno alimentato ulteriormente il rogo e diffuso il panico tra gli ospiti del campeggio. Il tempestivo intervento delle autorità ha permesso di mettere in salvo tutti i presenti, senza che al momento si registrino feriti.

Intervento dei soccorsi e mezzi militari

Immediata la mobilitazione dei Vigili del Fuoco, dei volontari della Protezione Civile e delle forze dell’ordine. In azione anche tre elicotteri antincendio, due regionali e uno dei Vigili del Fuoco. Tutti stanno operando per contenere le fiamme che avanzano verso la pineta storica e minacciano abitazioni e altre strutture turistiche a ridosso della spiaggia.

Per supportare le operazioni è stato richiesto l’intervento dell’Esercito, che ha inviato autobotti per rifornire d’acqua i mezzi impegnati nello spegnimento. I turisti evacuati sono stati trasportati al palazzetto dello sport di Casa Mora, dove è stato allestito un punto di raccolta e primo soccorso con viveri, acqua, sali minerali e brandine per il pernotto, messi a disposizione anche grazie alla donazione del supermercato Conad.

L’appello del Comune e il punto della situazione

La sindaca Elena Nappi, attraverso i canali istituzionali, ha comunicato che “la situazione resta critica ma sotto controllo”. Ha invitato cittadini e turisti alla massima collaborazione, evitando spostamenti verso le zone colpite e lasciando spazio alle operazioni di soccorso. Le squadre continuano a lavorare per evitare che il fuoco raggiunga le abitazioni e le strutture ricettive adiacenti.

Il Comune di Castiglione della Pescaia sta fornendo aggiornamenti costanti tramite i social ufficiali e ha predisposto 600 pasti per i cittadini sfollati, attivando anche i mezzi di Autolinee Toscane e scuolabus comunali per il trasferimento in sicurezza dei campeggiatori.

Altro rogo a Granai di Cinigiano

Nella stessa giornata, un secondo incendio è scoppiato a Granai di Cinigiano, sempre nella provincia di Grosseto. Qui, le fiamme hanno interessato un’ampia area di terreno collinare e boschivo. Grazie all’intervento di due elicotteri regionali e delle squadre di volontari dell’Unione Comuni Amiata Sud, il rogo è stato dichiarato sotto controllo.

Una stagione ad alto rischio

L’ondata di caldo estremo e i venti secchi che interessano il centro Italia stanno creando le condizioni ideali per il propagarsi degli incendi, in una stagione estiva che si prospetta ad altissimo rischio ambientale. Le autorità raccomandano massima prudenza, segnalando ogni focolaio e rispettando le ordinanze che vietano l’accensione di fuochi e barbecue nelle aree verdi.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.