Maik Lovacovic frontale

Frontale tra SUV e camper a Sannazzaro De’ Burgondi, la vittima è Maik Lovacovic: aveva 37 anni

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

5 Settembre 2025

📍 Luogo: Sannazzaro De’ Burgondi

Venerdì 5 settembre 2025, lungo la provinciale che collega Sannazzaro De’ Burgondi a Ferrera Erbognone, un tragico incidente ha spezzato la vita di Maik Lovacovic, 37enne residente a Roncaro. Alla guida della sua Renault Austral, il giovane si è scontrato frontalmente con un camper, ribaltandosi contro un cancello. L’impatto è stato fatale: Maik Lovacovic è morto sul colpo, mentre la donna di 35 anni che era con lui è in condizioni critiche.

La dinamica del frontale che ha coinvolto Maik Lovacovic

L’incidente è avvenuto in un tratto rettilineo poco prima di mezzogiorno. Per cause ancora da chiarire, il Suv condotto da Maik Lovacovic ha invaso la corsia opposta, urtando frontalmente il camper. Il violento impatto ha causato il ribaltamento del veicolo e il conseguente schianto contro un cancello. I soccorsi del 118 hanno constatato il decesso di Maik, mentre la passeggera è stata estratta dalle lamiere e condotta in elisoccorso all’ospedale Niguarda in codice rosso.

Soccorsi e rilevamenti in corso dopo l’incidente

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco per liberare la donna dal Suv ribaltato, l’elisoccorso, e i carabinieri della Compagnia di Voghera per i rilievi. Il conducente del camper, un uomo di 56 anni, è stato trasportato al Policlinico San Matteo di Pavia in codice giallo. La strada è rimasta chiusa per consentire rilievi e la gestione del traffico.

Il dolore della comunità per la morte di Maik Lovacovic

La morte di Maik Lovacovic, conosciuto e stimato nella sua comunità, ha gettato nello sconforto familiari e amici. Un giovane uomo la cui vita è stata stroncata in pochi istanti su una strada che ha già visto troppe tragedie. Il suo ricordo si fa monito sulla fragilità della vita e sull’importanza della prudenza al volante.

L’importanza della sicurezza stradale nella Lomellina

L’incidente che ha coinvolto Maik Lovacovic sottolinea ancora una volta la pericolosità delle provinciali, anche in tratti apparentemente rettilinei. Contro questa scia di incidenti, urge intensificare i controlli sulla velocità e stimolare campagne di sensibilizzazione alla guida responsabile, soprattutto su strade trafficate da SUV e camper.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.