Mario Felice Nusco

9 Maggio 2025

Irene Vitturri

Addio a Mario Felice Nusco, pioniere dell’imprenditoria del serramento: lutto a Nola

📍 Luogo: Nola

Nola piange la scomparsa di Mario Felice Nusco, storico imprenditore e fondatore dell’omonima azienda di porte e infissi, diventata nel tempo una realtà industriale consolidata in Italia e all’estero. Nato nel 1943 a San Gennaro Vesuviano, Nusco si è spento all’età di 81 anni, lasciando un segno profondo nel mondo dell’imprenditoria campana e nazionale.

Il suo percorso professionale è iniziato da giovanissimo come apprendista falegname nell’azienda di famiglia, fondata dal nonno nel 1901. Con coraggio e visione, nel 1968 fonda ufficialmente la Nusco, portando avanti un’idea imprenditoriale che unisce artigianalità, innovazione e solidità industriale.

Un’azienda cresciuta con rigore e visione internazionale

Sotto la guida di Mario Felice Nusco, l’impresa ha attraversato oltre sessant’anni di trasformazioni economiche e tecnologiche, affermandosi come uno dei principali player nel settore dei serramenti. Il suo stile di leadership, pragmatico e vicino ai valori familiari, ha permesso all’azienda di espandersi progressivamente sul territorio nazionale e di raggiungere importanti traguardi anche sui mercati internazionali, con una presenza significativa, in particolare, in Romania.

La crescita dell’azienda è avvenuta nel rispetto della qualità, dell’attenzione al cliente e dell’efficienza produttiva, valori che hanno rappresentato il cuore dell’identità del marchio Nusco.

Un imprenditore che ha lasciato il segno anche nell’edilizia

Oltre all’industria del legno, Mario Felice Nusco ha avuto un ruolo attivo anche nel settore immobiliare, contribuendo con progetti edilizi di rilievo che hanno arricchito il territorio e lasciato un’impronta concreta sul paesaggio urbano e produttivo dell’area nolana.

Il suo approccio imprenditoriale, fatto di rigore, tenacia e lungimiranza, è oggi riconosciuto e ricordato non solo dai familiari e collaboratori, ma anche da tutto il tessuto economico locale.

Il testimone ai figli e il ricordo della comunità

La gestione dell’azienda oggi è affidata ai figli Michele e Luigi Nusco, che portano avanti con impegno e fedeltà l’eredità imprenditoriale lasciata dal padre. Mario Felice Nusco lascia dietro di sé un patrimonio di valori umani e professionali, custodito da decine di dipendenti, collaboratori e da una comunità che ne ricorda con affetto il tratto gentile e la visione innovativa.

Lascia un commento