Papa Leone XIV ha celebrato la sua prima messa nella Cappella Sistina: il Regina Coeli domenica 12 maggio aprirà il calendario ufficiale del suo pontificato.
Papa Leone XIV ha celebrato la sua prima messa da Pontefice nella Cappella Sistina, alla presenza dei cardinali elettori. Un momento solenne che apre ufficialmente il suo pontificato e anticipa i prossimi grandi eventi religiosi in programma, dal Regina Coeli all’insediamento del 18 maggio.
Papa Leone XIV, la prima omelia nella Cappella Sistina
Nella mattinata del 9 maggio 2025, Papa Leone XIV ha presieduto la sua prima messa da pontefice nella suggestiva cornice della Cappella Sistina, circondato dai cardinali che lo hanno eletto. Durante l’omelia, il nuovo Papa ha dichiarato:
“Anche oggi non sono pochi i contesti in cui la fede cristiana è ritenuta una cosa assurda, per persone deboli e poco intelligenti; contesti in cui a essa si preferiscono altre sicurezze, come la tecnologia, il denaro, il successo, il potere e il piacere”.
E ha aggiunto:
“Ridurre Gesù a leader carismatico o superuomo è ateismo di fatto”.
Primo Regina Coeli di Papa Leone XIV il 12 maggio
Il primo grande appuntamento pubblico sarà il Regina Coeli, domenica 12 maggio alle ore 12:00, dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro. Secondo le stime della Prefettura, sono attesi oltre 150mila fedeli, in concomitanza con il Giubileo delle bande musicali, che porterà a Roma circa 130 gruppi da tutta Italia.
Il calendario degli impegni papali fino al 25 maggio
La Prefettura della Casa Pontificia ha reso noto il calendario ufficiale del nuovo Papa fino al 25 maggio:
- 10 maggio: incontro con i cardinali elettori
- 12 maggio: udienza ai giornalisti accreditati, Aula Paolo VI
- 16 maggio: incontro con il Corpo Diplomatico
- 18 maggio: Messa solenne di inizio pontificato in piazza San Pietro (attesi 250mila fedeli)
- 20 maggio: presa di possesso della Basilica di San Paolo fuori le mura
- 21 maggio: prima udienza generale
- 24 maggio: incontro con Curia e dipendenti del Vaticano
- 25 maggio: Regina Coeli e presa di possesso delle basiliche di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore
Una macchina organizzativa imponente per l’avvio del Pontificato
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha assicurato che le istituzioni sono già al lavoro per garantire ordine e sicurezza:
“Per l’insediamento di Papa Leone XIV prevediamo cifre simili a quelle delle esequie di Papa Francesco, pari a circa 250mila persone. È una macchina organizzativa già in progressione”.