Paolo Simone, 65 anni, ex pilota di jet ed elicotteri originario di Novara, è morto in un tragico incidente in mountain bike avvenuto il 1° maggio 2025 sul Monte Palanzone, in provincia di Como. L’uomo stava percorrendo un sentiero in discesa tra la Colma di Sormano e la cima del monte quando ha perso il controllo della bici, cadendo rovinosamente lungo un pendio di circa cinque metri.
L’impatto è stato violento e ha provocato traumi gravissimi. I soccorsi sono arrivati prontamente, anche con l’intervento dell’elisoccorso, che ha trasportato Simone all’ospedale Sant’Anna di Como. Purtroppo, nonostante l’intervento dei medici, l’ex pilota è deceduto poco dopo il ricovero a causa delle gravi lesioni riportate.
Morte di Paolo Simone: l’ex pilota e la sua passione per la bici
La morte di Paolo Simone ha colpito duramente la comunità di Novara e il mondo dell’aviazione civile, dove l’uomo era molto conosciuto. Per oltre 25 anni aveva operato come pilota, prima su jet e poi su elicotteri destinati al trasporto e al soccorso. Terminata la carriera nei cieli, aveva coltivato con entusiasmo la passione per la mountain bike, che praticava regolarmente lungo i sentieri delle Alpi lombarde.
La sua figura era apprezzata non solo per la professionalità dimostrata in volo, ma anche per il suo spirito dinamico e la generosità dimostrata in ogni ambito della vita quotidiana.
Funerali e ricordo della comunità
La camera ardente sarà allestita presso l’Ospedale Maggiore di Novara nei giorni 3 e 4 maggio. I funerali si svolgeranno lunedì 5 maggio alle ore 14:30 nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe, sempre a Novara.
Paolo Simone lascia la moglie Lella, i figli Luca e Valentina, e un grande vuoto nella comunità che lo ha visto protagonista di una vita intensa, vissuta con passione e coraggio. In suo ricordo, molti amici e colleghi si sono stretti alla famiglia per testimoniare affetto e stima verso un uomo che ha saputo lasciare un segno profondo.