📍 Luogo: Vibo Valentia
Vibo Valentia è in lutto per il piccolo Francesco Mirabelli, bambino di tre anni e mezzo rimasto coinvolto in un tragico incidente lo scorso 5 settembre al Parco urbano del quartiere Moderata Durant. Una trave, parte della struttura in legno di un percorso fitness del parco, si è staccata e lo ha schiacciato, provocandogli gravissime lesioni. Nonostante un tempestivo intervento chirurgico allo Jazzolino, il trasferimento al Bambino Gesù di Roma e la speranza nutrita dalla comunità, Francesco è stato dichiarato clinicamente morto. Sabato alle 17, al Duomo di San Leoluca, si terranno i funerali del piccolo. Intanto, il sindaco Enzo Romeo ha proclamato il lutto cittadino.
La dinamica dell’incidente
Il dramma si è consumato all’interno del parco urbano. Francesco stava giocando nel percorso fitness, una zona destinata ai giochi o all’attività fisica all’aperto, quando una trave di legno della struttura si è staccata improvvisamente. La trave lo ha colpito al torace e all’addome, provocando una vasta emorragia interna. Immediatamente soccorso, è stato operato d’urgenza nello Jazzolino, ma la gravità dei danni ha imposto il trasferimento con un volo dello Stato al Bambino Gesù di Roma.
Le condizioni mediche e il decorso
Dopo l’intervento iniziale a Vibo, i medici hanno lavorato per stabilizzare la situazione. Tuttavia, l’emorragia interna e le gravi lesioni toraciche e addominali hanno reso la prognosi disperata. Al Bambino Gesù il piccolo è entrato in terapia intensiva, ma nelle ultime ore è cessato ogni battito cardiaco, confermando il decesso.
Indagini e responsabilità
È stata aperta un’inchiesta dalla Procura di Vibo Valentia, al momento contro ignoti, per accertare eventuali responsabilità. Si punta l’attenzione sul collaudo della struttura, sulla manutenzione del parco e sul fatto che la recinzione o la sicurezza dell’area fitness potessero presentare carenze. Alcune segnalazioni precedenti di degrado erano già arrivate, ma non è chiaro se fossero mai state adeguatamente considerate.
Il lutto cittadino
In risposta al grave dolore della comunità, il sindaco Enzo Romeo ha proclamato il lutto cittadino. Il gesto istituzionale intende offrire un momento collettivo di raccoglimento. Fiori, palloncini, biglietti sono stati deposti al cancello del Parco urbano; la comunità si stringe attorno alla famiglia, afflitta da una perdita prematura. Funerali sabato, alle ore 17 al Duomo di San Leoluca.
Un appello alla prevenzione
Dietro il dolore, emergono domande che chiedono risposte: quanto è sicura una struttura pubblica che dovrebbe essere luogo di gioco? Quanto sono efficaci i controlli sul collaudo, sulla manutenzione, sulla gestione? In paese, in ogni parco giochi, ogni padre di famiglia può chiedersi se si faccia abbastanza per garantire la sicurezza dei bambini. Questa tragedia testimonia quanto sottile possa essere il confine tra normalità e rischio, tra gioco e pericolo.