Ottati, muore Raffaele Guadagno schiacciato da un trattore: la vittima era il padre del sindaco Elio
Un grave incidente agricolo ha sconvolto la comunità di Ottati, nel Cilento: Raffaele Guadagno, 79 anni, ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato da un mezzo agricolo. La tragedia si è consumata nella zona rurale tra Ottati e Castelcivita, in provincia di Salerno.
La dinamica dell’incidente
Secondo una prima ricostruzione, l’anziano si trovava al lavoro nei campi quando il mezzo agricolo si è ribaltato, travolgendolo. Sul posto sono giunti immediatamente i soccorsi del 118 e i carabinieri, ma per il 79enne non c’è stato nulla da fare.
Inutili i soccorsi
I sanitari, arrivati con urgenza, hanno tentato ogni manovra possibile, ma l’impatto è stato fatale. La morte è sopraggiunta praticamente sul colpo, rendendo vano ogni tentativo di rianimazione.
Una tragedia che colpisce il cuore del paese
Raffaele Guadagno non era solo un contadino, ma una figura molto conosciuta e amata nella comunità. Era il padre di Elio Guadagno, sindaco di Ottati, e il dolore per la perdita ha immediatamente coinvolto l’intero paese, unito nel lutto.
Il cordoglio della comunità
La notizia della morte di Raffaele si è diffusa rapidamente, suscitando sgomento e tristezza tra i cittadini. Molti hanno voluto manifestare pubblicamente il proprio affetto al primo cittadino, colpito da un lutto così profondo.
Indagini in corso
I carabinieri hanno avviato i rilievi per accertare l’esatta dinamica dell’incidente, anche se tutto fa pensare a una tragica fatalità durante le operazioni agricole. Non sono stati segnalati altri feriti.
L’importanza della sicurezza agricola
Questa tragedia riporta l’attenzione sul tema della sicurezza nei campi e nell’uso dei mezzi agricoli, spesso sottovalutato in contesti rurali dove molte persone anziane continuano a lavorare nonostante l’età avanzata.
Il paese in lutto
Ottati si stringe attorno al proprio sindaco e alla famiglia Guadagno, in un dolore condiviso e profondo. Nei prossimi giorni si terranno i funerali, che saranno sicuramente seguiti da tutta la cittadinanza.