bambina annega a Pescara

Tragedia a Pescara, annega a 12 anni davanti agli stabilimenti balneari: addio alla piccola Fatime

User avatar placeholder
Written by Redazione

25 Luglio 2025

Bambina annega a Pescara: Fatime, 12 anni, si è sentita male in acqua e non è riuscita a tornare a riva

Una giornata al mare si è trasformata in tragedia a Pescara, dove una bambina di appena 12 anni, Fatime, di origini africane, ha perso la vita annegando in mare davanti agli stabilimenti balneari Jambo e Plinius. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, la piccola è morta in ospedale.

La tragedia in mare a Pescara: annega Fatime, 12 anni

È successo nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 24 luglio 2025, poco dopo le 17. Fatime si trovava in acqua insieme alle sorelle, tra i 12 e i 14 anni, e al fratellino più piccolo. Stavano facendo il bagno nei pressi degli scogli, quando improvvisamente la ragazzina non è più riemersa.

I primi segnali d’allarme sono arrivati dai bagnanti, che non l’hanno vista tornare a riva.

I soccorsi tempestivi: elicottero e sommozzatori

È stato un dipendente dello stabilimento Jambo a contattare immediatamente il 118. Allo stesso tempo, anche una donna dallo stabilimento Plinius ha dato l’allarme. Le acque erano torbide, rendendo impossibile l’individuazione della bambina a occhio nudo.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con un elicottero: i sommozzatori si sono calati in mare e hanno recuperato Fatime priva di sensi.

Il trasporto in ospedale e la morte di Fatime

Recuperata a fatica in condizioni già gravissime, Fatime è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Pescara. Purtroppo, nonostante i tentativi disperati dei medici, la piccola è deceduta poco dopo il ricovero.

La notizia della sua morte ha gettato nello sconforto la famiglia e tutta la comunità presente in spiaggia.

Le ipotesi: un malore improvviso

Secondo le prime testimonianze, Fatime potrebbe aver avuto un malore improvviso mentre si trovava in acqua. Una possibilità che al momento resta tra le ipotesi al vaglio delle autorità competenti.

La dinamica è in fase di ricostruzione grazie anche alle dichiarazioni delle sorelle e degli altri presenti.

Un’estate segnata dalle tragedie in mare

Quello di Fatime è solo l’ultimo dramma avvenuto sulle spiagge italiane in quest’estate 2025. Il caldo intenso, la disattenzione e la mancanza di segnalazioni chiare in mare rendono sempre più pericolose le giornate in acqua.

Dolore e commozione per la piccola Fatime

La comunità di Pescara è scossa. In tanti hanno voluto esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia, profondamente provata dalla tragedia. Fatime era conosciuta e amata da chi la frequentava al mare ogni estate.

Appello alla sicurezza e al controllo costante

Le autorità rinnovano l’invito alla prudenza in mare, soprattutto quando si tratta di minori. È fondamentale un controllo continuo e il rispetto delle condizioni marine prima di tuffarsi.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.