📍 Luogo: Castelfiorentino
Un sabato pomeriggio di fine agosto si è trasformato in tragedia a Castelfiorentino, in provincia di Firenze. Sauro Bellini, 65 anni, originario della zona ma residente a Pescia, è morto colpito da un fulmine mentre stava dando da mangiare al suo cane nel giardino di casa. Un evento imprevedibile e drammatico che ha sconvolto l’intera comunità.
L’uomo stava semplicemente svolgendo un gesto quotidiano, senza alcun segnale evidente di pericolo imminente. La scarica elettrica, secondo la ricostruzione dei carabinieri, è stata provocata da un fulmine che ha colpito un filo per stendere la biancheria, rimbalzando poi sulla ciotola di metallo che Bellini teneva in mano per dare da mangiare all’animale.
La dinamica della tragedia: un fulmine improvviso
Le condizioni meteo, a quanto pare, erano instabili ma non tali da far presagire un pericolo imminente. Sauro Bellini, ignaro di ciò che stava per accadere, si trovava nel cortile quando il fulmine ha colpito la zona.
La ciotola metallica, ottimo conduttore, ha fatto da tramite alla scarica elettrica, che ha investito l’uomo in pieno. Il colpo è stato talmente violento che non gli ha lasciato alcuna possibilità di salvarsi. Nessuno ha assistito direttamente alla scena e il corpo è stato trovato solo due ore dopo da una vicina di casa, preoccupata nel non vederlo più.
I soccorsi e le indagini
Subito dopo la terribile scoperta, la donna ha chiamato il 118, ma all’arrivo dei soccorsi i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. I carabinieri hanno effettuato i rilievi sul posto, confermando la ricostruzione dell’accaduto.
Il magistrato Antonio Natale, della Procura di Firenze, ha disposto l’autopsia sul corpo dell’uomo per confermare ufficialmente le cause della morte. La tragedia ha destato enorme sconcerto, sia per la sua assurdità che per la rapidità con cui si è consumata.
Una morte assurda e dolorosa
Sauro Bellini era conosciuto e stimato, descritto da chi lo conosceva come un uomo riservato, gentile e molto legato alla sua famiglia e al suo cane. La notizia della sua scomparsa improvvisa ha lasciato sgomenta l’intera comunità locale, che ora si stringe attorno alla famiglia in un momento di grande dolore.
In un periodo in cui i fenomeni atmosferici estremi sono sempre più frequenti, questa tragedia ci ricorda quanto possa essere pericolosa anche un’apparente semplice attività quotidiana, quando la natura si scatena.