terremoto

13 Maggio 2025

Redazione

Scossa di terremoto avvertita nell’area vesuviana e a Napoli: paura tra i residenti, gente in strada

📍 Luogo: Napoli

Terremoto avvertito distintamente nella zona vesuviana e a Napoli: magnitudo 4.4 con epicentro ai Campi Flegrei, paura tra la popolazione

Una scossa di terremoto è stata avvertita chiaramente questa mattina nell’area vesuviana e a Napoli. La terra ha tremato per alcuni secondi, spingendo molte persone a uscire di casa in preda al panico. Segnalazioni arrivano da diversi comuni dell’hinterland partenopeo, in particolare da Torre del Greco, Ercolano, Portici e San Giorgio a Cremano, oltre che dal centro e dalla periferia del capoluogo.

Epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.4

Secondo i dati ufficiali dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, un terremoto di magnitudo Md 4.4 è stato registrato alle ore 12:07 italiane (10:07 UTC) del 13 maggio 2025 nella zona dei Campi Flegrei, con coordinate geografiche 40.8245 di latitudine e 14.1117 di longitudine, a una profondità di soli 3 chilometri. Il sisma è stato localizzato dalla Sala Operativa INGV-OV di Napoli.

Tanta paura tra i residenti

Nonostante la breve durata, la scossa è stata percepita in modo netto da migliaia di cittadini, molti dei quali si sono riversati in strada spaventati. Letti e lampadari che oscillano, finestre che vibrano: sono decine le testimonianze sui social, che confermano la vastità dell’area coinvolta.

Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma i controlli da parte di Protezione Civile e Vigili del Fuoco sono in corso in tutta l’area metropolitana.

Preoccupazione crescente tra i residenti

La zona dei Campi Flegrei è da tempo oggetto di attenzione per il fenomeno del bradisismo e per l’attività vulcanica in corso. La scossa di oggi ha riacceso la preoccupazione tra i residenti, soprattutto per la bassa profondità dell’evento.

Le autorità raccomandano calma e prudenza. Si invita la popolazione a seguire esclusivamente le comunicazioni ufficiali della Protezione Civile e dell’INGV.

Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore, con eventuali sviluppi e approfondimenti sul fenomeno. Restate connessi per tutte le informazioni in tempo reale.

Lascia un commento