Tiziana Ferlaino

11 Maggio 2025

Irene Vitturri

Napoli in lutto per la scomparsa di Tiziana Ferlaino: domani i funerali nella chiesa di Santa Lucia a Mare

📍 Luogo: Napoli

Un grave lutto ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli ai tempi di Diego Armando Maradona e figura simbolica del calcio italiano. Si è spenta a 68 anni la sua amata figlia, Tiziana Ferlainoimprenditrice napoletana e punto di riferimento nel mondo dell’ospitalità, dove da anni ricopriva il ruolo di amministratrice del Miglio d’Oro Park Hotel di Ercolano.

La notizia della sua scomparsa ha scosso non solo la città di Napoli. Ma anche il mondo sportivo e imprenditoriale, dove Tiziana era apprezzata per la sua professionalità, la sua determinazione e la sua capacità di unire visione e sensibilità.

I funerali nella chiesa di Santa Lucia a Mare

L’ultimo saluto a Tiziana Ferlaino si terrà lunedì 12 maggio 2025 alle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Lucia a Mare, a pochi passi dal lungomare di Napoli. Una cerimonia che si preannuncia molto partecipata, nella quale familiari, amici, collaboratori, ospiti e cittadini potranno unirsi nel cordoglio e nella preghiera.

Accanto al padre Corrado, oggi 93enne, si stringono la madre Flora, il fratello Giulio, i figli Elisabetta e Corrado Jr, e l’intera famiglia Ferlaino.

Il cordoglio del Napoli Calcio e del Miglio d’Oro Park Hotel

Profondi i messaggi di vicinanza giunti alla famiglia. La SSC Napoli, attraverso le parole del presidente Aurelio De Laurentiis, dei dirigenti, dello staff e dei calciatori, ha espresso commosso cordoglio, partecipando al dolore di Corrado Ferlaino e dei suoi cari.

Commovente anche il saluto dello staff del Miglio d’Oro Park Hotel, dove Tiziana aveva lasciato un’impronta indelebile. “Donna di straordinaria energia, passione e visione, ha guidato questa realtà con amore, lasciando un segno profondo nei cuori di chi ha lavorato con lei. Ci mancherà ogni giorno.”

Una donna forte e appassionata

Tiziana Ferlaino era molto più della “figlia di un presidente”: era una donna capace, impegnata, appassionata. Aveva fatto dell’accoglienza e dell’eleganza napoletana una missione. La sua dedizione alla struttura alberghiera, il rapporto umano con i collaboratori e la cura verso gli ospiti raccontano di una vita spesa con amore, forza e intelligenza.

La città di Napoli le renderà omaggio nel modo più sentito, riconoscendole ciò che è stata. Una figura importante, umana e profondamente legata alla sua terra.

Lascia un commento