Luca Dii Stefano

Tiktoker Luca Di Stefano ferito a colpi di pistola nel suo ristorante a Sant’Antimo: paura nel locale “Il Sole di Notte”

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

14 Maggio 2025

📍 Luogo: Sant'Antimo

Momenti di paura nella serata di ieri a Sant’Antimo, dove il noto tiktoker e ristoratore Luca Di Stefano, 36 anni, è stato ferito a colpi d’arma da fuoco all’interno del suo locale, “Il Sole di Notte – Pescheria degli Artisti”. Due uomini con il volto coperto hanno fatto irruzione nel ristorante e, senza esitazione, hanno aperto il fuoco, colpendo il titolare alla mano prima di darsi alla fuga.

L’episodio si inserisce in un contesto già teso, con precedenti intimidazioni e furti. Le indagini sono affidate alla Polizia di Stato, mentre il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha disposto l’intensificazione dei controlli nell’intera area, già considerata a rischio per infiltrazioni della criminalità organizzata.

L’agguato nel ristorante di Luca Di Stefano: ferito il titolare e influencer

Secondo una prima ricostruzione, l’agguato è avvenuto mentre il locale era regolarmente aperto al pubblico. I due uomini, con i volti coperti, sono entrati nel ristorante e hanno sparato diversi colpi. Uno di questi ha raggiunto Luca Di Stefano alla mano. L’imprenditore è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale di Aversa, dove è attualmente ricoverato, non in pericolo di vita.

Chi è Luca Di Stefano: da venditore ambulante a volto social

Molto conosciuto sui social con centinaia di migliaia di follower, Luca Di Stefano è diventato celebre per i suoi video tra pescheria, cucina e ironia partenopea. Ha iniziato a lavorare giovanissimo, vendendo pesce su un’Apecar per le strade di Sant’Antimo, e ha costruito nel tempo un seguito notevole sui social, unendo imprenditoria e comunicazione digitale.

Il suo ristorante “Il Sole di Notte” è diventato un punto di riferimento locale, noto anche per la sua formula di pescheria-ristorante e per l’atmosfera familiare che richiama ogni sera numerosi clienti.

La reazione della Prefettura: rafforzati i controlli nel ristorante di Luca Di Stefano

In seguito al grave episodio, il prefetto di Napoli Michele di Bari ha disposto una raffica di controlli straordinarisull’intero territorio di Sant’Antimo. “La zona in cui si è verificato l’episodio – si legge in una nota ufficiale – è oggetto di particolare attenzione per prevenire episodi di violenza urbana e ogni altra forma di illegalità, anche al fine di aumentare la percezione di sicurezza dei residenti”.

Il caso sarà al centro del prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, dove verranno analizzate anche eventuali connessioni con il furto subito dal locale appena un mese fa.

Il precedente: il furto ad aprile e il messaggio social

Solo lo scorso 20 aprile, il ristorante di Di Stefano era stato oggetto di un furto notturno. Un ladro aveva sfondato l’ingresso del locale con un martello, portando via circa 300 euro, ma provocando danni ingenti. In quell’occasione, Luca aveva pubblicato il video delle telecamere di sorveglianza sui suoi profili social, denunciando con amarezza l’accaduto e rivolgendosi al ladro:

“Con questi 200/300 euro fai la spesa, non ti drogare che fai una buona. Se venivi da me, te li davo i soldi. Se vai a lavorare non pensi che guadagni di più?”, aveva detto con tono ironico ma pungente.

Un messaggio che aveva raccolto migliaia di reazioni e commenti di solidarietà. Ora, però, la situazione è decisamente più grave e lascia intravedere un salto di qualità nell’intimidazione.

Indagini in corso: si cerca il movente

Gli inquirenti stanno passando al vaglio ogni possibile pista, incluso un tentativo di intimidazione legato ad attività estorsive. Al momento, non è esclusa neppure l’ipotesi di un’azione dimostrativa mirata, considerando l’esposizione mediatica della vittima e il precedente recente del furto. Gli agenti della Scientifica stanno analizzando le immagini delle telecamere e raccogliendo testimonianze utili.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.