📍 Luogo: Favara
Favara è sotto choc per la tragica scomparsa di Valeria Di Gloria, una donna di 41 anni e madre di cinque figli, morta carbonizzata dopo aver dato fuoco alla propria auto presso un distributore di carburante sulla strada provinciale tra Aragona Caldare e Favara, in provincia di Agrigento. La tragedia si è consumata nel giorno della Festa della Mamma, trasformando una domenica di maggio in un incubo per un’intera comunità.
La drammatica sequenza ripresa dalle telecamere di videosorveglianza
Le indagini condotte dai carabinieri e coordinate dalla Procura di Agrigento hanno chiarito la dinamica dell’accaduto grazie ai filmati del sistema di videosorveglianza dell’impianto Lukoil. Le immagini mostrano Valeria Di Gloria mentre si cosparge di carburante – nonostante l’auto fosse alimentata a diesel – e dà fuoco alla vettura, rimanendo intrappolata tra le fiamme. Un gesto estremo e disperato, maturato in un momento di grande fragilità personale.
A lanciare l’allarme è stato un vigile del fuoco fuori servizio che passava di lì per caso: ha notato l’auto in fiamme, ma per la donna non c’era più nulla da fare. Il corpo è stato ritrovato carbonizzato accanto alla Fiat Punto completamente distrutta. In un primo momento si era pensato a un incidente meccanico, ma l’impianto di distribuzione è risultato perfettamente funzionante. Le immagini hanno poi confermato l’ipotesi del suicidio.
Il contesto familiare e le indagini
Valeria Di Gloria era separata dal marito, e viveva una situazione personale e familiare difficile. Al momento, non emergono elementi che facciano pensare a responsabilità esterne, ma le indagini proseguono per escludere ogni altra ipotesi. La salma della donna è stata inizialmente trasferita al cimitero di Favara per gli accertamenti medico-legali, poi restituita ai familiari su disposizione del magistrato di turno.
Il dolore del sindaco e di un’intera città
Il sindaco di Favara, Antonio Palumbo, ha espresso pubblicamente il cordoglio della città:
«Una madre che lascia una famiglia distrutta. Insieme all’amministrazione comunale e al consiglio manifestiamo la nostra vicinanza e il nostro dolore di fronte a una tragedia tanto grande».
Favara si è stretta attorno alla famiglia della donna, profondamente colpita da questa morte atroce. In segno di rispetto e lutto, molte attività cittadine potrebbero decidere di abbassare le saracinesche durante i funerali.
I funerali
Le esequie di Valeria Di Gloria si terranno domani, lunedì 13 maggio, alle ore 15:30, presso la Chiesa Madre di Favara. Un momento di raccoglimento e commozione, che vedrà la partecipazione non solo di parenti e amici, ma di molti cittadini che si sono sentiti toccati da questa dolorosa vicenda.