📍 Luogo: Napoli
Napoli perde una delle sue figure imprenditoriali più rappresentative. Vittorio Di Vincenzo, co-fondatore del marchio Original Marines, si è spento all’età di 90 anni, lasciando dietro di sé una lunga eredità di lavoro, intuizione e dedizione. La sua scomparsa ha colpito profondamente non solo la famiglia e i dipendenti, ma l’intero mondo dell’imprenditoria nazionale.
La nascita di un brand diventato simbolo
Il percorso imprenditoriale di Di Vincenzo ebbe inizio nel 1957 nel commercio all’ingrosso. Nel 1983 fu tra i fondatori di Original Marines, il noto brand di abbigliamento per bambini che negli anni ha conquistato un ruolo di primo piano nel panorama italiano. Nel 1985 nacque anche Imap Export, la società che ha gestito lo sviluppo commerciale del marchio fino a farlo diventare un punto di riferimento nel settore.
Valori, etica e visione di Vittorio Di Vincenzo
Oltre alla competenza manageriale, Di Vincenzo è ricordato per il suo approccio umano e per i valori che ha trasmesso all’interno dell’azienda. Il rispetto, l’onestà e la visione a lungo termine sono stati i principi che hanno guidato la sua carriera. Chi ha lavorato con lui lo descrive come un uomo discreto, determinato, capace di ispirare e far crescere chi gli stava accanto.
Il cordoglio di Napoli e dell’intero Paese
I funerali si sono svolti sabato 4 maggio, alla presenza di familiari, dipendenti, amici e rappresentanti del mondo imprenditoriale. Numerosi i messaggi di cordoglio giunti anche da fuori regione. Di Vincenzo ha rappresentato un esempio di riscatto e successo costruito con perseveranza, e per questo la sua figura è oggi ricordata con stima e gratitudine.
Vittorio Di Vincenzo, un’eredità che continuerà a vivere
Original Marines è oggi un brand consolidato, con oltre 500 punti vendita in Italia e una presenza importante anche all’estero. Il marchio continuerà a portare avanti la filosofia e i valori del suo fondatore, restando fedele a quell’idea di abbigliamento per l’infanzia che unisce qualità, accessibilità e stile.