Bonus INPS corsi di lingua 2025, fino a 800 euro per studiare inglese, francese o tedesco in Italia
C’è un bando INPS che sta facendo parlare genitori e studenti: si tratta del Bonus INPS corsi di lingua 2025, una misura concreta che premia l’impegno scolastico e sostiene le famiglie. Il contributo, fino a 800 euro, è destinato ai figli di dipendenti pubblici per frequentare corsi di lingua certificati in Italia. Un’opportunità da cogliere entro il 2 settembre 2025.
Un’opportunità reale per imparare una lingua
Il bando è destinato agli studenti degli ultimi due anni della scuola primaria e delle scuole secondarie, figli (o orfani) di dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. L’obiettivo è incentivare l’apprendimento linguistico attraverso corsi strutturati e qualificanti.
Bonus INPS fino a 800 euro: come funziona
Il contributo massimo previsto è di 800 euro, erogato in due tranche: la prima entro il 28 novembre 2025, la seconda (subordinata al superamento dell’esame finale) entro il 13 novembre 2026. Il tutto è gestito online, dalla domanda alla trasmissione dei documenti.
Requisiti e modalità di partecipazione
Per accedere è necessario presentare la domanda online dal 22 luglio al 2 settembre 2025. Seguirà una graduatoria basata su merito scolastico, valore ISEE e situazione familiare. Solo gli ammessi potranno accedere al contributo.
Corsi in presenza con certificazione riconosciuta
Il bonus è valido esclusivamente per corsi in presenza, da svolgere in Italia, della durata minima di 60 ore e della durata complessiva tra 4 e 9 mesi. Il corso deve concludersi con una certificazione linguistica riconosciuta (da A2 a C2, secondo il CEFR).
I documenti necessari da preparare
Per ricevere il bonus, occorre presentare: contratto con l’ente formativo, fattura, IBAN, dichiarazione di impegno al rimborso in caso di abbandono, e dimostrare di aver pagato almeno il 50% del costo del corso.
Il merito al centro della selezione
La graduatoria è formata tenendo conto di parametri oggettivi: media scolastica, ISEE aggiornato e composizione del nucleo familiare. Questo meccanismo premia realmente chi si impegna nello studio.
Una scelta che guarda al futuro
Il bando non finanzia corsi generici ma percorsi con valore reale nel mondo accademico e professionale. Ottenere una certificazione internazionale può infatti aprire molte porte, anche a lungo termine.
Una chiamata a mettersi in gioco
Il bonus INPS corsi di lingua 2025 è più di un aiuto economico: è un invito a scommettere su sé stessi, sulle proprie capacità e sul proprio futuro. Un’opportunità che trasforma un semplice corso in un vero passaporto per il domani.
📚 Vuoi imparare l’inglese (o un’altra lingua) con un aiuto concreto?
Arriva il Bonus INPS corsi di lingua 2025: fino a 800 euro per studenti meritevoli figli di dipendenti pubblici.
👉 Domande dal 22 luglio al 2 settembre, corsi in presenza con certificazione finale.
Scopri tutti i dettagli: [LINK]
#BonusINPS #Lingue2025 #StudentiMeritevoli #CorsiDiLingua #INPS #Educazione #41esimoparallelo