Bonus luce 2025

Bonus luce 2025 da 200 euro: chi ne ha diritto e come funziona il nuovo contributo straordinario

User avatar placeholder
Written by Redazione

14 Maggio 2025

Bonus luce 2025 da 200 euro: il nuovo contributo straordinario è cumulabile con i bonus sociali ordinari

Il 2025 porta con sé una nuova misura di sostegno per le famiglie italiane in difficoltà: il bonus luce da 200 euro introdotto dal Decreto Bollette. Si tratta di un contributo straordinario una tantum destinato ad alleggerire i costi dell’energia elettrica per i nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro. La misura si affianca ai bonus sociali già esistenti, offrendo una copertura più ampia e inclusiva.

A chi spetta il bonus luce 2025 da 200 euro

Il nuovo contributo potrà essere erogato a tutti gli intestatari di un contratto di fornitura elettrica domestica con ISEE pari o inferiore a 25.000 euro. Si tratta di una soglia più alta rispetto a quella prevista per i bonus sociali ordinari (9.530 euro, o 20.000 euro con almeno quattro figli a carico), estendendo così il beneficio anche a famiglie precedentemente escluse.

Quando e come verrà erogato

Secondo quanto previsto dalla delibera ARERA del 27 marzo 2025, l’erogazione del bonus da 200 euro avverrà entro il 31 luglio 2025. Il contributo sarà accreditato in modo automatico, a condizione che l’utente abbia presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata per il calcolo dell’ISEE 2025.

Il ruolo di ARERA

La gestione del contributo è affidata ad ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), che coordinerà la distribuzione delle risorse ai beneficiari tramite i fornitori di energia. L’agevolazione verrà quindi accreditata direttamente in bolletta o con altro sistema equivalente.

Cumulabilità con i bonus sociali

Uno degli aspetti più vantaggiosi della misura è la cumulabilità con i bonus sociali già attivi su luce, gas e acqua. Chi già beneficia degli sconti tradizionali potrà ricevere anche il nuovo bonus da 200 euro, incrementando il risparmio complessivo sulle utenze domestiche.

Confronto tra bonus ordinari e nuovo contributo

Ecco un confronto utile tra le due tipologie di agevolazione:

  • Bonus sociali ordinari
    • ISEE fino a 9.530 euro (20.000 euro con 4 figli a carico)
    • Riconoscimento automatico in bolletta
    • Importi variabili in base a composizione familiare e consumo
    • Cumulabili tra loro (acqua, luce, gas)
  • Bonus straordinario 2025
    • ISEE fino a 25.000 euro
    • Importo fisso: 200 euro una tantum
    • Erogazione entro il 31 luglio 2025
    • Compatibile con i bonus sociali ordinari

Un sostegno concreto in un periodo di rincari

Il nuovo bonus luce 2025 si propone come misura temporanea di integrazione, pensata per contrastare i rincari energetici e offrire sollievo concreto alle famiglie italiane in difficoltà. Una risposta diretta ai bisogni crescenti legati al costo della vita e all’instabilità dei mercati energetici.


Tag:
bonus luce 2025, contributo straordinario 200 euro, decreto bollette 2025, bonus sociali, ISEE 25000 euro, arera, agevolazioni energia, sconti in bolletta

Fonti:
Decreto Bollette 2025, Delibera ARERA 27 marzo 2025, INPS

Fammi sapere se vuoi la versione social o un nuovo testo da rielaborare.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.

Lascia un commento