Il mese di settembre porta con sé importanti novità per le famiglie italiane, in particolare per quelle con redditi medio-bassi. I bonus settembre 2025 includono misure destinate a sostenere le spese per lo sport dei figli, la salute psicologica, i beni alimentari e perfino l’acquisto di elettrodomestici.
Questi aiuti rientrano in un pacchetto di agevolazioni previsto dalla Legge di Bilancio 2025, con l’obiettivo di offrire un supporto concreto alle famiglie colpite da difficoltà economiche.
Bonus sport per i figli
Tra le novità principali c’è il bonus sport, inserito nel fondo “Dote per la famiglia”.
- Importo: fino a 300 euro per figlio.
- Destinatari: famiglie con ISEE fino a 15.000 euro.
- Età: ragazzi dai 6 ai 14 anni.
- Corsi ammessi: sportivi o ricreativi con frequenza almeno bisettimanale e durata minima di sei mesi.
Le associazioni e società sportive, oltre alle Onlus, devono registrarsi sulla piattaforma ministeriale entro l’8 settembre.
Bonus psicologo 2025
Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile fare domanda per il bonus psicologo, destinato a sostenere le spese per sessioni di psicoterapia.
- Importo variabile in base all’ISEE.
- Requisiti: ISEE fino a 50.000 euro.
- Modalità: domanda esclusivamente online tramite il portale INPS.
Carta “Dedicata a te” 2025
Confermata anche la Carta Dedicata a te, già rifinanziata con 500 milioni di euro.
- Importo: 500 euro una tantum.
- Destinatari: famiglie con ISEE fino a 15.000 euro.
- Utilizzo: spesa per generi alimentari di prima necessità, carburanti e abbonamenti ai trasporti pubblici locali.
- Modalità: la carta sarà consegnata presso gli uffici postali senza necessità di domanda.
Bonus elettrodomestici
Il nuovo bonus elettrodomestici 2025 è in fase di attivazione:
- Importo: fino a 200 euro.
- Requisiti: famiglie con ISEE sotto i 25.000 euro.
- Prodotti ammessi: sette categorie di elettrodomestici a basso consumo energetico.
L’operatività è attesa entro fine anno.
Bonus per i neo genitori
Restano confermati anche due sostegni fondamentali per le famiglie con bambini:
- Bonus nuovi nati: contributo una tantum da 1.000 euro per figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025, destinato a famiglie con ISEE fino a 40.000 euro.
- Bonus asilo nido: importo variabile fino a 3.600 euro per i bambini nati dal 2024, ridotto in base all’ISEE per i nati in anni precedenti.
Un pacchetto di aiuti mirato
Con i bonus settembre 2025, il Governo punta a sostenere le famiglie italiane in più ambiti della vita quotidiana: dalla salute alla spesa alimentare, dallo sport all’istruzione dei più piccoli. Un pacchetto di misure che, sebbene temporanee, rappresentano un importante sollievo economico in un periodo di forte incertezza.