📍 Luogo: Avola
Graziana Zammitti morta a 31 anni: Avola si stringe attorno ai familiari per l’ultimo addio
Una tragedia ha colpito la città di Avola: è venuta a mancare prematuramente Graziana Zammitti, di appena 31 anni. La giovane lascia nel dolore i suoi familiari e l’intera comunità, che si prepara a darle l’ultimo saluto con profonda commozione.
La notizia della morte di Graziana Zammitti si è diffusa rapidamente ad Avola, lasciando attoniti parenti, amici e conoscenti. Una giovane donna nel pieno della sua vita, amata e stimata da chiunque l’abbia conosciuta, è venuta a mancare in modo improvviso, lasciando un vuoto enorme nei cuori di chi le voleva bene.
Il dolore della famiglia
A darne il doloroso annuncio sono la mamma Rosalba con il compagno Corrado Di Martino, il papà Corrado con la compagna Concetta Campisi, il fratello Salvatore, i nonni Inturri, gli zii, i cugini, i nipoti e tutti i parenti che oggi piangono la sua scomparsa. Una famiglia profondamente provata da una perdita così prematura quanto ingiusta.
I funerali nella Chiesa di Santa Maria di Gesù
L’ultimo saluto a Graziana Zammitti sarà celebrato venerdì 6 giugno alle ore 16:00 nella Chiesa di Santa Maria di Gesù ad Avola. Il corteo funebre partirà proprio da lì, accompagnando il feretro verso la sua ultima dimora.
Una comunità stretta nel dolore
Avola si prepara a vivere una giornata di lutto e raccoglimento. In tanti si riuniranno in chiesa per accompagnare con la preghiera e l’affetto una giovane vita spezzata troppo presto. La presenza di amici, conoscenti e semplici cittadini sarà segno tangibile della vicinanza alla famiglia colpita da un dolore così profondo.
Un ricordo che resta
Chi ha conosciuto Graziana ne ricorda il sorriso, la gentilezza e la dolcezza. Una giovane donna che aveva ancora tanto da vivere e da donare. Il suo ricordo resterà vivo nel cuore di chi l’ha amata, tra le mura domestiche, tra gli amici e in tutta la comunità di Avola.
Il silenzio e la preghiera per affrontare il dolore
In queste ore di lutto, la famiglia ha chiesto silenzio e rispetto, invitando tutti a unirsi nel ricordo e nella preghiera. Il dolore per la perdita di Graziana è immenso, ma sarà lenito dalla vicinanza e dal calore di chi vorrà esserci nel momento dell’addio.
Una ferita profonda
La scomparsa di una persona così giovane lascia una ferita profonda, difficile da rimarginare. I genitori, il fratello, i nonni e tutti i familiari si stringono nel dolore, cercando conforto nella fede e nella solidarietà degli affetti.
Il messaggio della famiglia
Nel manifesto funebre, la famiglia ha espresso ringraziamento anticipato a chi parteciperà alle esequie, testimoniando con discrezione e affetto quanto Graziana fosse amata e quanto la sua assenza sarà sentita.