Profondo dolore e sgomento a Castelliri, dove è venuta a mancare Veronica Parravano, all’età di soli 40 anni. Il decesso è avvenuto il 6 giugno 2025 presso l’Ospedale Civile di Sora, lasciando un vuoto immenso nella sua famiglia e tra quanti la conoscevano e le volevano bene.
La notizia della scomparsa ha toccato profondamente la comunità , che ora si unisce in un abbraccio simbolico ai suoi familiari, in attesa del rito funebre che rappresenterà l’ultimo saluto a una donna che, con discrezione e affetto, ha lasciato un segno importante nella vita di tanti.
Il dolore della famiglia di Veronica Parravano
A piangerla con immensa tristezza sono la mamma, il papà , la sorella, la nonna, la zia, gli amici e i parenti tutti. La perdita di Veronica Parravano ha colpito nel profondo le persone a lei più vicine, che l’hanno sempre amata per la sua sensibilità , la sua dolcezza e la sua generosità .
Il dolore per la sua scomparsa è amplificato dalla sua giovane età e dalla prematura interruzione di un’esistenza che ancora aveva tanto da donare. Le parole non bastano per esprimere l’assenza che lascia, ma il ricordo di Veronica continuerà a vivere nei cuori di chi l’ha amata.
I funerali di Veronica Parravano si terranno l’8 giugno
La salma di Veronica Parravano è attualmente composta presso la camera mortuaria dell’Ospedale Civile di Sora, con accesso consentito dalle ore 8:30 alle 18:00. I funerali si svolgeranno domenica 8 giugno 2025 alle ore 15:00, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Croce a Castelliri.
Dopo la funzione religiosa, si terrà l’accompagno al cimitero, dove Veronica riposerà per sempre, circondata dall’affetto dei suoi cari. La famiglia ringrazia anticipatamente quanti parteciperanno al rito funebre e si uniranno al loro dolore in questo momento di grande tristezza.
Un ricordo indelebile
Veronica Parravano era una donna amata e stimata, la cui perdita improvvisa lascia un grande vuoto, ma anche una forte ereditĂ emotiva. Il suo sorriso, il suo spirito gentile e il suo modo di esserci, sempre con discrezione e attenzione verso gli altri, resteranno impressi nella memoria di tutti.
Nel cuore di Castelliri, la sua figura rimarrĂ un esempio di dolcezza e umanitĂ , un punto di riferimento per chi l’ha conosciuta e amata davvero.