come muoversi a New York

Come muoversi a New York: metro, bus, taxi e pass per turisti

User avatar placeholder
Written by Redazione

11 Settembre 2025

📍 Luogo: New York

New York è una delle città più grandi e frenetiche del mondo. Con i suoi oltre 8 milioni di abitanti e un flusso costante di turisti, muoversi tra grattacieli, quartieri e attrazioni può sembrare complicato. In realtà, la Grande Mela dispone di una rete di trasporti pubblici tra le più estese ed efficienti al mondo, integrata da taxi iconici, servizi di ride sharing e pass pensati per i visitatori.

Capire come muoversi a New York è fondamentale per vivere al meglio il viaggio, risparmiare tempo e ottimizzare i costi. In questa guida dettagliata scoprirai tutto su metro, bus, taxi, biciclette, app di ride sharing e i migliori abbonamenti turistici.

La metropolitana di New York

Perché è il mezzo più usato

La metro è il cuore pulsante della mobilità newyorkese: con oltre 400 stazioni e 24 linee, è la più estesa del mondo. Funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7, permettendo di raggiungere praticamente ogni quartiere.

Come funziona

  • Linee numerate e colorate: lettere (A, C, E, ecc.) e numeri (1, 2, 3, ecc.) distinguono i treni.
  • Local vs Express: i treni local fermano a ogni stazione, gli express solo a quelle principali.
  • Segnaletica chiara: nelle stazioni i cartelli indicano direzione Uptown (nord) o Downtown (sud).

Costi

  • Biglietto singolo: 2,90$ (2025).
  • MetroCard: ricaricabile, può essere usata anche sugli autobus.
  • OMNY: sistema contactless con carta o smartphone.

Consigli pratici

  • Evita le ore di punta (7–9 e 17–19).
  • Porta con te una mappa offline (o app come Citymapper).
  • Alcune stazioni hanno solo scale: valuta se viaggi con valigie.

Gli autobus

Una rete capillare

I bus coprono zone non raggiunte dalla metro e sono utili soprattutto nei quartieri periferici. Hanno aria condizionata e sono accessibili a persone con mobilità ridotta.

Come funzionano

  • Costo: 2,90$ a corsa (incluso nel sistema MetroCard/OMNY).
  • Bus locali vs Select Bus Service (SBS): gli SBS hanno meno fermate e richiedono l’acquisto del ticket alla macchinetta prima di salire.
  • Orari: operativi 24/7, ma la frequenza cala di notte.

Quando conviene

  • Per spostamenti brevi in quartieri come Upper East Side o Brooklyn.
  • Per godersi il paesaggio urbano, visto che viaggiano in superficie.

Taxi gialli

Un’icona di New York

I yellow cab sono parte integrante dello skyline urbano. Fermarli in strada è un’esperienza che tutti i turisti vogliono vivere almeno una volta.

Tariffe

  • Tariffa base: circa 3$.
  • Supplementi: traffico, orari notturni, pedaggi.
  • Pagamento: contanti o carta.

Consigli pratici

  • Alza la mano per fermare un taxi libero (luce accesa).
  • Attenzione al traffico: in orari di punta i taxi non sono la soluzione più rapida.
  • Controlla sempre che il tassametro sia attivo.
Tipici taxi gialli newyorkesi tra i grattacieli di Manhattan.
Tipici taxi gialli newyorkesi tra i grattacieli di Manhattan.

Ride sharing: Uber, Lyft e simili

Negli ultimi anni i taxi devono competere con servizi come Uber, Lyft e Via.

Vantaggi

  • Prezzo stimato prima della corsa.
  • Prenotazione facile tramite app.
  • Opzioni condivise per risparmiare.

Svantaggi

  • Non sempre più economici dei taxi.
  • Tempi d’attesa variabili a seconda del traffico.

Biciclette e monopattini

CitiBike

Il sistema di bike sharing di New York, presente a Manhattan, Brooklyn e Queens.

  • Prezzo: da 4,79$ per corsa singola a 19$ per il day pass.
  • App dedicata: mostra stazioni disponibili.

Monopattini elettrici

Diffusi soprattutto nel Bronx e a Brooklyn, con aziende come Lime e Bird. Ideali per brevi spostamenti.

Pass per turisti: come risparmiare

MetroCard Unlimited

  • 7 giorni: 34$ corse illimitate su metro e bus.
  • 30 giorni: 132$ (utile solo per soggiorni lunghi).

Tourist Pass (NYC Ferry, CityPass, Go City)

  • NYC Ferry: 4,50$ a tratta, ottimo per spostarsi con vista su Manhattan e la Statua della Libertà.
  • CityPASS: include attrazioni + opzioni trasporto.
  • Go City New York: consente di combinare ingressi e tour, spesso con trasporto incluso.

Come muoversi da e per gli aeroporti

  • JFK Airport: AirTrain + metro (costo 8$ + biglietto metro). In taxi circa 70$ flat fare per Manhattan.
  • LaGuardia: bus M60 SBS collega l’aeroporto a Manhattan. Taxi 40–60$.
  • Newark: AirTrain + treno NJ Transit fino a Penn Station. Taxi circa 65$.

Consigli pratici per muoversi a New York

  1. Camminare: spesso è il modo più veloce per brevi distanze a Manhattan.
  2. Scarica app utili: Citymapper, Google Maps, Transit App.
  3. Prepara una MetroCard o usa OMNY: evita di comprare biglietti singoli ogni volta.
  4. Sicurezza: metro e bus sono sicuri, ma meglio evitare carrozze isolate di notte.
  5. Budget: metro e bus sono l’opzione più economica; taxi e Uber più comodi ma costosi.

Capire come muoversi a New York è il primo passo per godersi la città senza stress. Metro e bus restano i mezzi più pratici ed economici, i taxi gialli e Uber offrono alternative rapide (ma costose), mentre bici e monopattini aggiungono un tocco green e dinamico.

Con una buona organizzazione e scegliendo il pass giusto, muoversi nella Grande Mela diventa parte integrante dell’esperienza: ogni spostamento, dalla metro affollata al taxi che sfreccia tra i grattacieli, racconta qualcosa della vita quotidiana di questa città unica.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.