📍 Luogo: New York
New York è una città che sa trasformarsi per ogni occasione, ma Halloween è forse la festa che più di tutte esprime la sua anima creativa, eccentrica e spettacolare. Dalle parate in strada ai party esclusivi, dai quartieri decorati come set cinematografici alle attrazioni iconiche che si tingono di atmosfere da brivido, la Grande Mela regala esperienze indimenticabili per chiunque la visiti tra il 31 ottobre e i giorni precedenti.
In questa guida completa ti porteremo tra le parate più famose, come la celebre Village Halloween Parade, i quartieri più scenografici da visitare, le feste in maschera che fanno tendenza e le attrazioni da vivere in chiave dark, dai musei ai luna park. Inoltre, troverai consigli pratici su come organizzare la tua visita, dove trovare i costumi più originali e come muoverti in città in quei giorni di festa. Preparati a scoprire perché vivere Halloween a New York è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.
La Village Halloween Parade: la regina delle parate
Se c’è un evento che rappresenta Halloween a New York, è senza dubbio la Village Halloween Parade. Nata nel 1973 da un’idea dell’artista Ralph Lee, è cresciuta fino a diventare una delle parate più famose al mondo.
- Quando si svolge: la sera del 31 ottobre, dalle 19:00 circa, lungo la Sixth Avenue (da Spring Street fino alla 16th Street).
- Cosa aspettarsi: più di 50.000 partecipanti in costume, carri allegorici, band musicali, artisti di strada e gigantesche marionette.
- Partecipazione: chiunque indossi un costume può unirsi alla sfilata, senza bisogno di registrazioni.
La parata è un tripudio di creatività: troverai travestimenti che vanno dal classico Dracula a elaborate ricostruzioni cinematografiche, fino a satire politiche e sociali. È un evento gratuito, ma si consiglia di arrivare con largo anticipo per trovare posto lungo le strade.

Quartieri decorati: passeggiate da brivido
Oltre alla parata, interi quartieri si trasformano in veri e propri set horror. Passeggiare tra le strade diventa un’esperienza immersiva:
- Greenwich Village: case storiche decorate con scheletri, ragnatele e zucche intagliate.
- Upper West Side: famiglie con bambini addobbano ingressi e giardini con gusto, creando un’atmosfera più fiabesca.
- Brooklyn (Dyker Heights e Park Slope): qui le decorazioni diventano spettacolari, con effetti speciali, luci e sonorità inquietanti.
- Staten Island: conosciuta per case stregate private aperte ai visitatori nei giorni vicini al 31.

Questi quartieri sono perfetti anche per il tradizionale trick-or-treating (dolcetto o scherzetto), soprattutto per chi viaggia con bambini.
Feste e party esclusivi
Per chi ama la nightlife, New York offre una gamma incredibile di feste a tema:
- Ballo in maschera al Capitale: uno degli eventi più eleganti, con dress code rigoroso e atmosfere da film gotico.
- Party nei rooftop bar: locali come 230 Fifth o The Standard High Line organizzano serate a tema con vista mozzafiato su Manhattan.
- Eventi nei club di Brooklyn: più underground e alternativi, con DJ set fino all’alba.
Molti party richiedono biglietti acquistabili in anticipo online: i prezzi variano dai 40 ai 200 dollari, a seconda dell’esclusività.
Attrazioni e luoghi da visitare a tema Halloween
New York è ricca di attrazioni che, in occasione di Halloween, si trasformano in esperienze uniche:
- New York Botanical Garden (Bronx): ospita la Giant Pumpkin Display, con zucche scolpite giganti e percorsi a tema.
- Coney Island: il famoso parco divertimenti si veste di oscurità con eventi notturni e “haunted rides”.
- Musei cittadini: il Museum of the Moving Image e l’American Museum of Natural History propongono programmi speciali, tra cinema horror e tour notturni.
- Case stregate itineranti: come Blood Manor a Lower Manhattan, considerata una delle haunted house più spaventose degli Stati Uniti.

Shopping di costumi e decorazioni
Halloween a New York non è completo senza un costume originale. Ecco i posti migliori dove trovarli:
- Ricky’s NYC: catena specializzata in articoli per feste, famosissima in città.
- Spirit Halloween: negozi pop-up stagionali con ampia scelta di costumi e accessori.
- Negozietti vintage a Brooklyn e Manhattan: per chi cerca un look unico e meno commerciale.
Halloween con bambini
New York è anche family-friendly a Halloween. Oltre al trick-or-treating nei quartieri residenziali, ecco alcune attività consigliate:
- Halloween Pumpkin Flotilla a Central Park: centinaia di zucche intagliate galleggiano sull’acqua al calar del sole.
- Boo at the Zoo: al Bronx Zoo, attività per bambini, spettacoli e animali “in maschera”.
- Musei interattivi: eventi a tema nei musei dei bambini, con laboratori e giochi creativi.
Consigli pratici per vivere Halloween a New York
Prenota con anticipo: voli, hotel e biglietti per eventi si esauriscono velocemente.
- Muoviti con la metro: le strade di Manhattan, specialmente durante la parata, sono chiuse al traffico.
- Attenzione alla folla: tieni d’occhio gli oggetti personali, soprattutto nelle aree più affollate.
- Vestiti a tema: un costume, anche semplice, è il modo migliore per integrarsi nello spirito della festa.
- Consulta i siti ufficiali: molti eventi cambiano location o orari di anno in anno.
Vivere Halloween a New York significa immergersi in un’atmosfera magica e spaventosa allo stesso tempo. Che tu scelga di partecipare alla Village Halloween Parade, di passeggiare tra le case decorate, di scatenarti in un party esclusivo o di vivere attrazioni a tema con i tuoi bambini, questa festa nella Grande Mela regala ricordi indimenticabili.
Il colore delle zucche, le luci delle decorazioni, i costumi incredibili e l’energia unica della città si fondono in una celebrazione che non ha eguali nel mondo. New York a Halloween non è solo una festa: è uno spettacolo da vivere, una favola urbana che ti accompagna tra paura e meraviglia.