Eleonora Giorgi, il figlio Andrea Rizzoli: «Le abbiamo nascosto le metastasi ma poi ci ha ringraziato»
In un'intervista commovente a "Domenica In", Andrea Rizzoli condivide il ricordo della madre Eleonora Giorgi, scomparsa a marzo, e il profondo legame rinforzato dalla lotta contro il cancro.

La puntata di "Domenica In" si apre con un toccante omaggio a Eleonora Giorgi, l'attrice scomparsa il 3 marzo scorso dopo una lunga battaglia contro il cancro al pancreas. Andrea Rizzoli, figlio di Eleonora, è ospite nello studio di Mara Venier per discutere del suo libro "Non ci sono buone notizie", un tributo personale alla madre e alla loro lotta condivisa.
Un Legame Familiare Speciale
Andrea Rizzoli, nel ricordo della madre, riflette sulla profondità del loro rapporto. "Siamo cugini di secondo grado. Mamma era molto felice che Nicola avesse organizzato un pranzo tutti insieme. Era bello rivederci come famiglia, uniti attorno alla stessa tavola," condivide Andrea, evidenziando momenti di unità familiare che hanno rafforzato i loro legami.
Durante l'intervista, Andrea parla apertamente delle sfide emotive vissute nei mesi finali della malattia della madre. "È passato un mese. La parte più dura, quella immediata, è passata. Ora la sentiamo nell’assenza quotidiana," racconta, descrivendo il vuoto lasciato da Eleonora e l'elaborazione continua del lutto.
L'Influenza della Malattia e il Supporto di Paolo
Il supporto del fratello Paolo e il legame condiviso con la madre emergono chiaramente quando Andrea descrive il loro quotidiano. "Io e Paolo avevamo un rapporto diverso. Lui era a casa sua tutti i giorni con il nipotino Gabriele. Io, invece, avevo con lei un confronto meraviglioso, fatto di dialoghi profondi."
La Speranza Tramite l'Educazione
Gabriele, il nipotino di Eleonora, rappresenta una continuità emotiva e didattica, come spiega Andrea: "Gabriele era la sua luce. Lei aveva l’urgenza di condividere il maggior tempo possibile con lui, perché voleva seminare tutto quello che era in lui, con piccoli semi." Questa narrazione sottolinea il desiderio di Eleonora di lasciare un'impronta duratura nella vita del nipote.
Il libro di Andrea si configura non solo come un tributo alla madre ma anche come una fonte di riflessione sulla vita, sull'amore e sulla perdita. "Mamma si è abbandonata completamente all’amore, all’amore dei suoi figli e del pubblico," riflette Andrea, sottolineando come l'amore e il supporto reciproco abbiano definito gli ultimi giorni di Eleonora.
L'intervista a "Domenica In" offre una finestra sul dolore e sulla bellezza di un legame familiare messo alla prova dalla malattia più dura. Andrea Rizzoli, con il suo libro e le sue parole, rende omaggio a Eleonora Giorgi non solo come attrice ma come madre, nonna, e figura di spirito libero, lasciando un messaggio di speranza e resilienza.