ambulanza

Una giornata drammatica quella vissuta oggi a Palermo, dove una donna di 65 anni è morta dopo essere stata travolta da un’auto mentre si trovava sul marciapiede con i suoi due nipotini. La vittima si chiamava Vincenza Lombardo, molto conosciuta nel quartiere per aver gestito per anni un panificio.

Investiti mentre camminavano sul marciapiede

L’incidente è avvenuto in una zona trafficata della città. Secondo le prime ricostruzioni, alla guida dell’auto – una Fiat 600 di vecchio modello – c’era una ragazza di 24 anni, neopatentata, che avrebbe perso il controllo del veicolo per cause ancora da accertare. L’auto ha sbandato, salendo sul marciapiede e travolgendo la signora e i bambini, di soli 2 e 3 anni.

Inutili i soccorsi per la nonna, i piccoli in gravi condizioni

Sul posto sono intervenute più ambulanze che hanno trasportato d’urgenza i feriti agli ospedali Buccheri La Ferla e Civico. Per Vincenza Lombardo, purtroppo, non c’è stato nulla da fare: è deceduta poco dopo il ricovero. I due nipotini versano in condizioni gravissime e sono stati sottoposti a interventi chirurgici. Restano ricoverati in prognosi riservata.

Una comunità sconvolta dal dolore

La notizia della morte della donna ha gettato nello sconforto il quartiere. Vincenza Lombardo era una figura benvoluta, descritta da tutti come una persona affettuosa e dedita alla famiglia. Tantissimi i messaggi di cordoglio che in queste ore stanno invadendo i social.

Indagini in corso, sequestrata l’auto

Gli agenti della polizia municipale sono intervenuti per i rilievi e stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto. L’auto è stata sequestrata e la giovane alla guida sarà ascoltata nelle prossime ore. Gli inquirenti valuteranno eventuali responsabilità e se ci siano stati errori alla base dell’incidente.

Una tragedia che riapre il dibattito sulla sicurezza stradale

Ancora una volta, una strada urbana si trasforma in teatro di una tragedia. La dinamica dell’incidente – un’auto che piomba sul marciapiede – ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei centri urbani e sulla necessità di maggiore attenzione e controllo soprattutto da parte dei neopatentati.

Tragedia a Eboli, 18enne trovato morto dalla famiglia: ipotesi gesto estremo
Tragedia sul lavoro a Pollena Trocchia: Giuseppe Scarpato muore cadendo da una scala