Angelo Raffaele Rubino
Angelo Raffaele Rubino

Matera piange la scomparsa di Angelo Raffaele Rubino, luogotenente della Guardia di Finanza, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 55 anni. La triste notizia ha colpito profondamente la città, dove Rubino era conosciuto e apprezzato per il suo impegno professionale e umano.

A darne il doloroso annuncio sono la moglie Orsola Anna Lisbona, i figli Claudio ed Eleonora, la madre, la sorella, il fratello, i cognati, i nipoti, gli amici e tutti i parenti, che si stringono nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità.

L'ultimo saluto nella Sala Fenice e il rito funebre

La salma di Angelo Raffaele Rubino è esposta presso la Sala Fenice della Casa Funeraria Cristalli, situata in contrada Pedale della Madonna, all'angolo con via Gravina. Qui, amici, colleghi e concittadini possono rendere omaggio fino alle ore 15:00 di domani, venerdì 14 febbraio 2025.

Successivamente, il feretro verrà trasferito presso la parrocchia di San Pio X nel quartiere Spine Bianche, dove alle ore 15:30 sarà celebrato il rito funebre.

Un esempio di dedizione e professionalità

Durante la sua lunga carriera nella Guardia di Finanza, Angelo Raffaele Rubino si è distinto per la sua professionalità, il senso del dovere e la profonda umanità. La sua figura resterà impressa nella memoria di colleghi e amici, che lo ricordano come un uomo di principi saldi, sempre pronto a supportare chi aveva bisogno.

La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo nella famiglia, ma anche tra quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui.

Un ultimo omaggio a un uomo stimato

L'intera comunità materana si unisce al dolore della famiglia Rubino in questo momento di grande tristezza. L'eredità di valori lasciata da Angelo Raffaele Rubino sarà un punto di riferimento per chi ha condiviso con lui il cammino della vita.

La città di Matera perde un uomo di grande valore, ma il suo ricordo resterà vivo nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Simon Le Bon: “You’re just like Carlo Conti”. Il traduttore capisce “Tu sei migliore di tutti”
Edoardo Bennato a Sanremo con il logo delle scarpe coperto: il caso John Travolta