Stefano De Martino
Stefano De Martino

Stefano De Martino, 35 anni, è ormai una figura di riferimento nel panorama televisivo italiano. Nato come ballerino ad Amici di Maria De Filippi, ha saputo reinventarsi come conduttore, conquistando il pubblico con la trasmissione Affari tuoi, che ha toccato punte di sei milioni di spettatori. In un’intervista a Vanity Fair, l’artista si è raccontato a cuore aperto, toccando temi che spaziano dalla sua infanzia alla carriera, fino alla sua vita sentimentale e ai sogni futuri.

L'infanzia a Torre Annunziata: tra calcio e danza

De Martino descrive la sua infanzia a Torre Annunziata come tranquilla, ma segnata dal desiderio di trovare la sua strada. Dopo un breve tentativo nel calcio, si rese conto che non era il suo mondo:

«Giocavo come terzino sinistro, ma ero negato. Non mi passavano la palla e questo mi isolava ancora di più».

La svolta arrivò grazie alla danza, ispirata dal padre, che aveva ballato al Teatro San Carlo. Crescendo in quell’ambiente, Stefano assorbì naturalmente il linguaggio e l’etica della disciplina:

«Questo mi dava la sicurezza che mi bastava».

Gli anni difficili a scuola e l’amore per la danza

La scuola non è mai stata il suo forte. Iscritto al Liceo Artistico, accumulò numerose assenze a causa di una borsa di studio per la danza negli Stati Uniti. Questo lo portò a ritirarsi per evitare la bocciatura. Tornato in Italia, affrontò l’esame di maturità da privatista con una preparazione dell’ultimo minuto:

«Ho studiato le 48 ore precedenti. Nessuno credeva che ce l’avrei fatta, ma alla fine sono stato promosso, con il minimo dei voti».

Il fruttivendolo e l’inizio di una carriera

Prima di affermarsi come ballerino, Stefano ha svolto vari lavori, tra cui il fruttivendolo:

«Vendere frutta mi lasciava il pomeriggio libero per ballare. È stata una grande scuola di vita».

Quell’esperienza gli ha insegnato lezioni preziose:

«Conta la capacità di provare, anche quando non si hanno tutte le carte in regola. E bisogna sempre essere gentili».

Una vita sentimentale complessa: «La fedeltà è difficile da sostenere»

A soli 24 anni si era già sposato, e a 23 era diventato padre. Nonostante le difficoltà, De Martino non rinnega quelle scelte:

«Ho bruciato le tappe, ma non immagino la mia vita senza mio figlio».

Riflettendo sulle relazioni di oggi, sottolinea come la velocità della società moderna renda più difficile mantenere i rapporti:

«Ci sono più alternative, meno stigma per il divorzio, e io stesso mi annoio facilmente».

Attualmente single, ammette che nessuna delle sue relazioni dopo il matrimonio è durata a lungo. Sul rapporto con Belen Rodriguez, sua ex moglie, afferma:

«Abbiamo un buon dialogo. Ho deposto le armi: non mi interessano guerre in cui perdiamo tutti».

Sogni futuri: il palco di Sanremo

Nonostante il successo come conduttore, De Martino guarda al futuro con ambizione. Si dice attratto dal palco dell’Ariston, che considera il culmine della carriera televisiva:

«Sanremo è la laurea di questo lavoro, mentre i programmi che faccio ora sono gli esami».

Un percorso di crescita continua

Stefano De Martino rappresenta un esempio di versatilità e resilienza. Da giovane ballerino a conduttore affermato, ha saputo affrontare le sfide della vita con coraggio e creatività. La sua storia è quella di un uomo che continua a reinventarsi, inseguendo sogni sempre più grandi senza mai perdere di vista l’umiltà.

Caltanissetta, casa di riposo lager: anziani legati ai letti e picchiati con le cinghie
Malattia misteriosa: torna dal Congo e muore per febbre ed emorragia, disposti accertamenti