San Vito dei Normanni: Francesco Mansueto morto schiacciato dal suo trattore
L’incidente fatale è avvenuto mentre l’uomo riponeva il mezzo nel garage di casa. Indagini in corso sulla dinamica
![ambulanza](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_211121624277_1738926373525234.jpg)
Un tragico incidente ha scosso la comunità di San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi. Un uomo di 61 anni è morto nel pomeriggio di giovedì 6 febbraio, rimanendo schiacciato dal proprio trattore mentre cercava di riporlo nel garage della sua abitazione, situata in contrada Pezze d’Acqua Fresca. La vittima è Francesco Mansueto.
L’incidente durante le operazioni di parcheggio
Secondo le prime ricostruzioni, la vittima era impegnata, insieme al fratello, nel parcheggio del mezzo agricolo. Per cause ancora da chiarire, il trattore ha improvvisamente iniziato a muoversi in modo incontrollato. Nel disperato tentativo di bloccarlo, l’uomo è rimasto travolto e schiacciato, morendo sul colpo.
L’intervento dei soccorsi: nulla da fare per la vittima
Sul luogo dell’incidente sono immediatamente giunti i Carabinieri, il personale dello Spesal (Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) e i sanitari del 118. Tuttavia, all’arrivo dei soccorritori, per il 61enne non c’era più nulla da fare: le ferite riportate nell’impatto si sono rivelate letali.
Indagini in corso per chiarire la dinamica
Le autorità hanno avviato un’indagine per accertare le cause dell’incidente. Gli inquirenti stanno cercando di capire cosa abbia provocato l’improvviso movimento del trattore e se vi siano state anomalie meccaniche o errori umani nelle operazioni di parcheggio.
Una comunità sotto shock per la tragedia
La notizia della morte del 61enne ha suscitato profondo dolore nella comunità di San Vito dei Normanni, dove l’uomo era molto conosciuto e rispettato. Amici, familiari e conoscenti si sono uniti nel cordoglio per una perdita improvvisa e drammatica.
Il rischio degli incidenti con i mezzi agricoli
Tragedie come questa evidenziano ancora una volta i rischi legati all’uso dei mezzi agricoli, soprattutto in contesti domestici o familiari. La sicurezza nell’uso di trattori e macchine pesanti resta un tema centrale, su cui le autorità competenti continuano a sensibilizzare.
Mentre la comunità piange la scomparsa del 61enne, le indagini proseguono per fare piena luce sulla dinamica dell’incidente. Un episodio che riporta l’attenzione sull’importanza della sicurezza nei lavori agricoli e sulle misure necessarie per evitare tragedie simili in futuro.