Wanda nara e Mauro Icardi
Wanda nara e Mauro Icardi

Il matrimonio tra Wanda Nara e Mauro Icardi è giunto definitivamente al capolinea. Dopo undici anni tra amore, scandali e crisi, la coppia si prepara ad affrontare un divorzio che si preannuncia complesso, sia dal punto di vista economico che per la custodia delle due figlie, Francesca e Isabella. La disputa legale si svolgerà in Italia, con la prima udienza fissata per l'11 marzo 2025 presso il tribunale di Milano.

La battaglia legale: Wanda Nara chiede 500mila euro al mese di mantenimento

Uno dei punti più controversi della separazione riguarda la richiesta di mantenimento avanzata da Wanda Nara. La showgirl e imprenditrice argentina ha chiesto a Mauro Icardi un assegno mensile di circa 500mila euro, una cifra che include sia il mantenimento personale che quello delle figlie. Secondo quanto trapelato, questa somma sarebbe giustificata dallo stile di vita che Wanda ha mantenuto negli anni, caratterizzato da spostamenti in jet privato, residenze di lusso e un tenore economico elevato.

La disputa sulle proprietà: tra Milano e il Lago di Como

Un altro nodo cruciale della separazione riguarda la divisione del patrimonio immobiliare. Durante il matrimonio, Wanda ha gestito gli affari di Icardi attraverso una società a lei intestata, che detiene numerose proprietà di grande valore. Tra queste figurano attici panoramici a Milano e la lussuosa villa sul Lago di Como, a Brienno. La ripartizione di questi beni sarà uno degli aspetti più complessi della causa di divorzio.

L'affidamento delle figlie: il contenzioso internazionale

Il tema più delicato rimane la custodia delle figlie Francesca e Isabella. Secondo le ultime indiscrezioni, Wanda Nara avrebbe portato le bambine in Argentina senza il consenso di Icardi, scatenando una reazione immediata da parte del calciatore. L'attaccante del Galatasaray ha infatti avviato una procedura legale per il rimpatrio delle figlie in Italia, arrivando persino a ritirare i loro passaporti per impedire ulteriori trasferimenti senza autorizzazione.

Nuovi amori e tensioni mediatiche

Nel frattempo, sia Wanda Nara che Mauro Icardi sembrano aver voltato pagina dal punto di vista sentimentale. Wanda avrebbe ripreso la sua relazione con il rapper argentino L-Gante, mentre Icardi sarebbe sempre più vicino all'attrice China Suarez, figura già coinvolta in precedenti crisi della coppia. Secondo alcune fonti, la Suarez sarebbe addirittura pronta a trasferirsi a Istanbul per stare accanto al calciatore, attualmente fermo per un infortunio al ginocchio.

La prima udienza del divorzio: cosa aspettarsi

L'11 marzo 2025, Mauro Icardi sarà presente in tribunale a Milano per la prima udienza del divorzio. L'attaccante sarà assistito dal suo avvocato Valeria De Vellis, mentre resta da confermare la presenza di Wanda Nara. Il processo si preannuncia lungo e combattuto, con diversi aspetti ancora da definire. Oltre agli aspetti economici, resta aperta la questione della custodia delle figlie e della suddivisione del patrimonio.

Il divorzio tra Wanda Nara e Mauro Icardi si prospetta come una delle separazioni più discusse del mondo dello spettacolo e del calcio. Con richieste economiche milionarie, battaglie legali per l'affidamento delle figlie e la divisione delle proprietà, il caso continuerà a far parlare per mesi. Non resta che attendere l'evoluzione delle udienze per capire come si concluderà questa intricata vicenda giudiziaria.

Va in ospedale tre volte e viene dimesso: Michele Annunziata muore a 14 anni a Sarno
Giovanna Pietragallo si spegne a 59 anni: Matera in lutto