De Luca non perde tempo e convoca una riunione col sindaco. Proseguono gli interventi dei tecnici e dei volontari della Protezione civile della Regione Campania in Costiera Amalfitana e nel Cilento, dove a causa delle forti precipitazioni si sono determinati fenomeni di dissesto idrogeologico, e in particolare nel comune di Amalfi, dove una frana ha interessato la Strada statale 163.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
costantemente informato, ha convocato per sabato prossimo una riunione operativa con Anas, Protezione Civile e sindaco di Amalfi per una valutazione aggiornata delle problematiche create dalla frana e per definire un ulteriore piano di interventi.
Paura in Costiera Amalfitana
Massi cadono sulla strada. Famiglie evacuate, soccorritori sul posto per accertarsi che non ci siano feriti.
Come riporta Salerno Today, grossi sassi sono caduti lungo la strada. La zona è stata interdetta al traffico.
Frana in Costiera Amalfitana
Frana in Costiera Amalfitana. I vigili del fuoco sono intervenuti ad Amalfi, in pieno centro.
Grossi massi si sono staccati dal costone roccioso e hanno invaso il lungomare, nei pressi di un noto ristorante.
L'appello del sindaco di Amalfi: "È un disastro"
"E' un disastro, un vero disastro". Così il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, contattato dall'Adnkronos in merito alla frana che ha sommerso la strada statale 163 Amalfitana, nel tratto in cui fa ingresso nel centro abitato, e che ha coinvolto anche il lungomare nella zona cosiddetta della Marinella.
"Abbiamo già attivato tutta la linea di emergenza - spiega Milano - e allertato la sala operativa regionale, la Prefettura e i Vigili del Fuoco".
Al momento non risultano feriti o dispersi anche se, sottolinea il sindaco, "il materiale franato sulla strada è imponente e nessuno in questo momento è in grado di dire se ci siano o meno persone coinvolte".
Leggi anche:
Troppi nuovi contagi in Campania, i sindaci anticipano De Luca e chiudono tutto: le nuove ordinanze
Metti like alla pagina
41esimoparallelo e iscriviti al gruppo
41esimoparallelo