Creazzo, bambina di 10 anni travolta da un Suv, il conducente era ubriaco: è gravissima
La piccola era sul marciapiede col papà e il fratellino rimasto ferito ad una mano

Un grave incidente stradale ha scosso la tranquillità di Creazzo nel pomeriggio del 16 febbraio. Una bambina di 10 anni è stata investita da un SUV mentre camminava sul marciapiede insieme al padre e al fratellino. L'impatto è stato devastante e la piccola si trova attualmente ricoverata in condizioni critiche nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Vicenza. Il conducente del veicolo, un uomo di 50 anni residente nella zona, era ubriaco al momento dell'incidente.
Il conducente positivo all'alcoltest: aveva un tasso alcolemico elevato
Subito dopo l'incidente, le forze dell'ordine hanno sottoposto l'automobilista all'alcoltest, rilevando un tasso alcolemico ben oltre i limiti consentiti dalla legge. L'uomo era alla guida di una Hyundai Tucson e, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe perso il controllo del mezzo travolgendo la bambina che si trovava sul marciapiede. La dinamica dell'accaduto è ora al vaglio degli inquirenti, che stanno cercando di ricostruire con precisione i momenti che hanno preceduto la tragedia.
Il fratellino ferito alla mano, illeso il padre
Nel drammatico incidente è rimasto coinvolto anche il fratellino della bambina, che ha riportato una ferita alla mano. Fortunatamente, le sue condizioni non destano preoccupazioni e il padre, presente al momento dell'investimento, è rimasto illeso. La famiglia è sotto shock per l'accaduto e sta ricevendo supporto da parte dei soccorritori e delle autorità.
Indagini in corso: la Procura apre un'inchiesta
I carabinieri della compagnia di Valdagno, intervenuti immediatamente sul luogo dell'incidente, hanno già avviato le indagini per fare piena luce sulla vicenda. La Procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta per accertare tutte le responsabilità del conducente e valutare eventuali misure nei suoi confronti.
Sicurezza stradale: un problema sempre più grave
Questo tragico episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sull'importanza di contrastare la guida in stato di ebbrezza. Ogni anno, centinaia di persone perdono la vita o riportano ferite gravi a causa di automobilisti irresponsabili. Le autorità invitano i cittadini alla massima prudenza alla guida e chiedono maggiori controlli per prevenire simili tragedie.
L'importanza della prevenzione e delle pene severe
Per evitare che episodi del genere si ripetano, è fondamentale rafforzare le misure di prevenzione e sensibilizzare i conducenti sui rischi della guida sotto l'effetto dell'alcol. Le istituzioni stanno lavorando per inasprire le pene per chi si mette al volante in stato di ebbrezza, mettendo a rischio la vita propria e quella degli altri utenti della strada.
L'intera comunità di Creazzo si stringe attorno alla famiglia della piccola, nella speranza che possa presto riprendersi da questo terribile incidente.