Conclave dopo Papa Francesco: Parolin favorito per la successione, Tagle e Zuppi tra i papabili
Il conclave per l'elezione del successore di Papa Francesco si avvicina: Pietro Parolin è il favorito secondo Polymarket, seguito da Tagle e Zuppi.

La morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile 2025, ha aperto ufficialmente la fase che porterà all’elezione del suo successore. Secondo le previsioni di Polymarket, il mercato di previsioni basato su criptovalute con sede a Manhattan, il favorito per salire al soglio pontificio è il cardinale Pietro Parolin.
Pietro Parolin, il favorito per il dopo Bergoglio
Pietro Parolin, 70 anni, veneto e attuale segretario di Stato vaticano, gode del 29% di probabilità di essere eletto Papa secondo Polymarket. Scelto da Francesco nel 2013 come suo braccio destro, Parolin è considerato un diplomatico capace di mantenere equilibrio tra le diverse anime della Chiesa.
I principali candidati al Conclave
Alle spalle di Parolin si posiziona il cardinale filippino Luis Antonio Tagle con il 21% delle preferenze. Seguono Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna (14%), Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme (11%), Peter Turkson (6%), Robert Sarah (5%) e Peter Erdo (4%).
Un Conclave ancora tutto da decifrare
Nonostante le proiezioni, l’esito del conclave rimane altamente incerto. Il collegio cardinalizio attualmente conta 138 elettori sui 252 membri totali, con la necessità di ottenere una maggioranza dei due terzi per eleggere il nuovo Papa. Il profilo progressista impresso da Francesco negli anni potrebbe pesare sulla scelta finale.
Il profilo dei papabili
Luis Antonio Tagle, 67 anni, è soprannominato il “Francesco asiatico” per la sua affinità ideologica con Bergoglio.
Matteo Zuppi, 69 anni, è definito il “Bergoglio italiano” per il suo impegno verso gli emarginati.
Pierbattista Pizzaballa, 60 anni, francescano e patriarca di Gerusalemme, rappresenta una linea più conservatrice.
Peter Turkson, 76 anni, e Robert Sarah, 79 anni, incarnano l’ala più tradizionalista della Chiesa.
Peter Erdo, 72 anni, è visto come una figura di compromesso nell’area conservatrice.
Prossime tappe: il Conclave
I funerali di Papa Francesco si sono celebrati sabato 26 aprile alla presenza di leader mondiali come Donald Trump. Il conclave potrebbe iniziare già nei prossimi giorni, senza attendere i canonici 15 giorni, grazie a una modifica voluta da Francesco. Storicamente, l’elezione richiede più scrutini: i cardinali potrebbero prendersi settimane per individuare il successore di Pietro.