Incidente sul Fadalto: è Deishi Oniels, la bimba di 4 anni morta
La piccola Deishi era in macchina con la mamma e i fratelli, direzione Treviso. La bambina è morta nello schianto sull’Alemagna

Una tragedia stradale ha sconvolto la comunità domenica mattina, 23 febbraio, lungo la statale 51 di Alemagna in località Fadalto, a Vittorio Veneto. Erano le 11:20 quando un violento incidente ha coinvolto tre veicoli nei pressi della curva del Ponte Botteon. Tra le vittime, la piccola Deishi Oniels, una bambina di 4 anni residente a Belluno, che ha perso la vita nello schianto. La bambina si trovava a bordo di una monovolume Volkswagen insieme alla madre e ai fratelli, diretta a Treviso.
La dinamica dell’incidente: il tentativo di sorpasso fatale
Dalle prime ricostruzioni, l'auto su cui viaggiava la famiglia di Deishi stava procedendo in direzione Vittorio Veneto quando, all'altezza del cavalcavia, nel tratto a tre corsie della strada, ha tentato un sorpasso. Il conducente ha cercato di superare un camper che la precedeva, ma in quel momento la monovolume si è scontrata frontalmente con una Volkswagen Golf che viaggiava nella corsia opposta. L'impatto è stato devastante, coinvolgendo anche il camper.
I soccorsi: intervento immediato delle forze dell’ordine e del 118
Sul luogo dell'incidente sono subito intervenuti i soccorritori del 118 con l'elisoccorso, i vigili del fuoco di Vittorio Veneto e Conegliano e le squadre Anas. I pompieri hanno estratto dalle lamiere cinque persone, tra cui quattro familiari della piccola Deishi e un uomo vittoriese che si trovava nella Golf.
Purtroppo, nonostante i tempestivi tentativi di soccorso, per la bambina di 4 anni non c'è stato nulla da fare. I feriti sono stati stabilizzati e trasportati d'urgenza negli ospedali di Conegliano, Belluno e Treviso. Tra loro, due bambini di 9 e 7 anni con trauma cranico e lesioni multiple, fortunatamente non in pericolo di vita. La madre della vittima e il conducente della monovolume hanno riportato lesioni lievi, mentre altri due passeggeri hanno subito traumi addominali e un grave trauma cranico.
La testimonianza di un testimone diretto
Stefano Ghedini, l’autista del camper coinvolto nell’incidente, ha raccontato quei drammatici momenti: «Abbiamo visto il sorpasso, le due auto si sono scontrate e poi ci hanno urtati. Siamo scesi, fortunatamente illesi, e abbiamo cercato di dare una mano prestando i primi soccorsi ai feriti».
Il cordoglio della comunità e del sindaco Mirella Balliana
Il tragico evento ha scosso profondamente la città di Vittorio Veneto e l’intera provincia di Belluno. La sindaca Mirella Balliana ha espresso il proprio cordoglio: «Esprimiamo il nostro profondo dolore per la perdita della piccola Deishi. Ci stringiamo alla famiglia e alla comunità bellunese in questo momento di grande sofferenza».
Nel frattempo, la statale 51 è rimasta chiusa per diverse ore per consentire i rilievi da parte della polizia locale di Vittorio Veneto, che sta indagando sulla dinamica dell'incidente. L'arteria stradale è stata riaperta solo nel tardo pomeriggio, intorno alle 16:30. Le autorità continuano a lavorare per chiarire tutti i dettagli di questa tragedia che ha portato via una giovane vita troppo presto.