Sanremo 2025: Chi è Sixpm, il produttore napoletano e marito di Rose Villain
Dal palco di Sanremo al successo internazionale: la storia di Andrea Ferrara, in arte Sixpm
![rose villain e il marito sixpm](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_321448596693_1739442470805992.png)
Al Festival di Sanremo 2025, Rose Villain porta sul palco il brano “Click Boom!”, scritto e prodotto insieme al marito Sixpm, nome d’arte di Andrea Ferrara. Coppia nella vita e nella musica, Rose e Sixpm condividono un percorso artistico e sentimentale che li ha portati dai palchi internazionali all’Ariston.
Chi è Sixpm: dalle origini napoletane al successo mondiale
Nato a Napoli nel 1988, Andrea Ferrara, in arte Sixpm, è un produttore discografico e musicista di fama internazionale. Dopo un periodo a Milano, ha scelto di trasferirsi negli Stati Uniti, lavorando con alcuni dei più importanti artisti italiani e internazionali.
- Tra le sue collaborazioni più celebri:
- Jovanotti (“I Love You Baby”)
- Marracash, Fedez, Salmo, Arisa, Lorenzo Fragola, Benji & Fede
- Elisa (per l’album “Ritorno al futuro/Back to the Future”)
- Ernia (direzione artistica dell’album “Io non ho paura”)
La carriera e il primo successo grazie a Ghali
Il primo grande sostenitore di Sixpm è stato il rapper Ghali, che ha creduto nel suo talento quando era ancora agli inizi:
“Non ero nessuno e lui mi spalancò le porte della scena”, ha raccontato Sixpm.
La loro collaborazione è culminata nel brano “Puta”, il primo singolo di Sixpm, realizzato insieme a Ghali e Guè Pequeno.
Il successo con Jovanotti: il caso “I Love You Baby”
Uno dei lavori più significativi di Sixpm è stata la rivisitazione del brano “I Love You Baby” di Jovanotti, inizialmente prodotto da Rick Rubin. Ferrara ha spiegato a Rockol:
“Rick Rubin è un maestro assoluto, ma Jovanotti sentiva che il pezzo aveva un altro potenziale. Ho lavorato per esprimerlo al massimo, ed è stato un successo”.
L’amore con Rose Villain: una coppia nella vita e nella musica
Sixpm e Rose Villain, nome d’arte di Rosa Luini, si sono conosciuti a New York e si sono sposati nel 2022 a Brooklyn. La loro è una relazione solida, costruita su amore e passione per la musica. Come raccontato da Rose Villain a Vanity Fair:
“Condividiamo gioie e dolori. In studio siamo molto duri l’uno con l’altra, ci martelliamo finché non diamo il massimo. Quando usciamo, io gli tengo il muso e lui mi dice: ‘È lavoro’”.
“Click Boom!”: la canzone di Sanremo e il tema dell’amore tossico
Il brano “Click Boom!”, scritto a quattro mani da Sixpm e Rose Villain, affronta il tema delle relazioni totalizzanti e tossiche:
“L’amore, quando è così forte, porta ad annullarsi, a essere dipendenti. Volevo esplorare il lato oscuro delle relazioni intense, quelle solide ma che fanno anche male”, ha spiegato Rose Villain.
Sixpm e il futuro nella musica
Nonostante le numerose collaborazioni di successo, Sixpm continua a considerare il lavoro di produttore come la sua vera vocazione:
“Il lavoro con mia moglie è speciale, ma io sono e resto un produttore. Amo costruire la musica, darle forma. È questo che mi fa sentire vivo”.
La storia di Sixpm è quella di un talento italiano che ha conquistato il mondo, mantenendo sempre saldi i suoi valori e le sue radici. A Sanremo 2025, insieme alla moglie Rose Villain, porta sul palco non solo una canzone, ma il frutto di una vita condivisa tra musica, passione e dedizione. E, come sempre, sarà il pubblico a decidere se premiare questa intensa alchimia artistica.