Bufera a Sportitalia: Criscitiello caccia in diretta il giornalista Manuel Parlato
Lo scontro in diretta TV dopo le critiche alla gag sul mercato del Napoli
Un episodio senza precedenti ha scosso il mondo del giornalismo sportivo italiano: Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, ha cacciato in diretta televisiva Manuel Parlato, interrompendolo bruscamente mentre era in collegamento da Napoli.
La decisione è arrivata dopo che Parlato aveva criticato la gag andata in onda la sera precedente, in cui Tancredi Palmeri e lo stesso Criscitiello avevano ironizzato sul mercato del Napoli e sul mancato acquisto di Garnacho e Adeyemi, simulando un finto tentativo di riapertura del mercato.
"Abbiamo seguito tutta la trasmissione, ma la gag su Okafor è piaciuta poco ai tifosi del Napoli. Noi siamo campioni dell'ironia, ma ci aspettiamo lo stesso trattamento per altre squadre in situazioni simili", aveva detto Parlato.
A quel punto, la reazione di Criscitiello è stata immediata e durissima.
Criscitiello interrompe Parlato e lo licenzia in diretta
Non appena il giornalista ha concluso la frase, il direttore di Sportitalia ha risposto con tono categorico:
"Manuel, ciao, buonanotte! Vai a lavorare a Canale 21, vai! Via, ciao! Hai sbagliato televisione, la poesia la fai altrove, via! Chiudiamo il collegamento con Manuel, che qua dentro non ci lavora più!".
Criscitiello ha accusato Parlato di voler fare il "simpatico" con i tifosi napoletani e di aver superato il limite accettabile per la rete:
"Se vuoi fare il fenomeno coi napoletani fallo, ma non qui. Qua dentro Manuel Parlato ha finito".
Dopo aver liquidato il giornalista, Criscitiello ha voluto chiarire la linea editoriale del suo network, ribadendo che Sportitalia non fa sconti a nessuna squadra:
"Attacchiamo il Milan, attacchiamo l'Inter, facciamo ironia su Milan, Inter, Juve e Napoli. Se il Napoli fa un mercato sbagliato, lo massacriamo come facciamo con gli altri!".
Il direttore ha sottolineato che negli ultimi mesi il Milan è stato duramente criticato, senza che nessuno dal club rossonero protestasse. Poi ha aggiunto:
"Il Napoli doveva prendere Garnacho, doveva trovare alternative vere a Kvara e non l'ha fatto. Accetti le critiche e finisce qui".
Un caso che farà discutere
L'episodio ha immediatamente fatto il giro del web, con i tifosi divisi tra chi appoggia Criscitiello, sostenendo la necessità di una critica imparziale, e chi difende Parlato, giudicando eccessiva la reazione del direttore.
Quel che è certo è che il caso farà discutere ancora a lungo, aprendo un nuovo dibattito sul confine tra libertà di espressione e rispetto delle linee editoriali nei media sportivi.