Accoltellato al cuore a Frascati: «I due si conoscevano, andavano nella stessa scuola»
I due ragazzi, entrambi studenti dello stesso istituto superiore della cittadina dei Castelli Romani, avrebbero avuto contrasti pregressi che potrebbero aver scatenato l'aggressione

Sabato 29 marzo, intorno alle 20:30, la tranquilla serata di Frascati è stata sconvolta da un episodio di violenza inaudita. Un ragazzo di 16 anni è stato accoltellato al costato, vicino al cuore, durante una lite in piazza Marconi. L'aggressore, un quattordicenne di Grottaferrata, è stato immediatamente fermato dai carabinieri e dalla polizia locale grazie alle riprese delle telecamere di sorveglianza. Ora si trova detenuto nel centro di accoglienza per minori di Roma, accusato di tentato omicidio.
Le tensioni pregresse tra i due ragazzi
Secondo le prime ricostruzioni, entrambi i giovani frequentavano lo stesso istituto superiore della cittadina dei Castelli Romani e pare avessero avuto attriti in passato. Questi contrasti potrebbero essere all'origine dell'accesa discussione che, nella serata di sabato, è degenerata in un'aggressione fisica culminata nel ferimento del sedicenne. La dinamica dell'evento è ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno cercando di ricostruire con precisione le cause della lite.
L'intervento delle forze dell'ordine e il fermo dell'aggressore
Dopo aver sferrato il fendente, il quattordicenne si è dato alla fuga, ma è stato rapidamente individuato e arrestato dalle forze dell'ordine grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona. Il giovane ha confessato l'aggressione ed è ora sotto custodia in attesa di comparire davanti alla Procura dei Minori di Roma.
Le condizioni della vittima e il ricovero d'urgenza
Il sedicenne, in condizioni gravissime, è stato trasportato d'urgenza al Policlinico di Tor Vergata, dove i medici stanno lottando per salvargli la vita. Le ferite riportate, in particolare quella vicino al cuore, destano grande preoccupazione. La comunità locale è in apprensione, mentre amici e parenti del giovane attendono aggiornamenti sul suo stato di salute.
La reazione delle istituzioni e della comunità
La sindaca di Frascati, Francesca Sbardella, si è recata in piazza Marconi per esprimere solidarietà alla famiglia della vittima e successivamente ha incontrato i genitori del ragazzo ferito per offrire il proprio sostegno. In un post su Facebook, la prima cittadina ha lanciato un forte messaggio sulla necessità di affrontare con urgenza il problema della violenza giovanile, sottolineando il ruolo fondamentale di famiglia, scuola e istituzioni nella crescita dei ragazzi.
Un problema sociale che necessita di risposte immediate
Questo tragico episodio ha acceso nuovamente il dibattito sulla sicurezza e sull'educazione dei giovani. L'aggressione tra due ragazzi, culminata con un accoltellamento, solleva interrogativi profondi su come i giovani affrontano i conflitti e su quali strumenti abbiano per gestire la rabbia e le tensioni. Le istituzioni locali e nazionali sono chiamate a intervenire con misure concrete per prevenire episodi simili in futuro e garantire un ambiente sicuro per i ragazzi.
L'intera comunità di Frascati è scossa e si stringe attorno alle famiglie coinvolte in questa drammatica vicenda. La speranza è che il sedicenne possa riprendersi e che episodi del genere non si ripetano più.