Patrizio Spasiano morto a 19 anni per fuga di ammoniaca, nuovi accertamenti nella ditta
Il giovane è deceduto il 10 gennaio scorso a causa di un incidente alla FrigoCaserta di Gricignano d’Aversa

Proseguono le indagini sulla tragica morte di Patrizio Spasiano, il 19enne napoletano deceduto il 10 gennaio scorso a causa di una fuga di ammoniaca all’interno dello stabilimento FrigoCaserta di Gricignano d’Aversa. Il giovane, tirocinante presso un’azienda esterna, ha perso la vita in un drammatico incidente che ha acceso i riflettori sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il coinvolgimento delle autorità e le verifiche in corso
Durante il Question Time al Senato, la Ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, ha confermato che sono in corso accertamenti approfonditi sulla vicenda. Rispondendo a un’interrogazione del Partito Democratico, ha evidenziato che le verifiche sulle misure di sicurezza adottate dallo stabilimento FrigoCaserta sono state effettuate dal personale della ASL di Caserta, in conformità con il protocollo vigente con la Procura presso il Tribunale di Napoli Nord.
Il caso di Pompeo Mezzacapo e la sicurezza in azienda
La tragedia di Patrizio Spasiano non è un caso isolato: pochi giorni prima, un altro lavoratore, Pompeo Mezzacapo, ha perso la vita nello stesso stabilimento, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza all’interno della FrigoCaserta. L’azienda è ora sotto stretta osservazione da parte delle autorità competenti per accertare eventuali negligenze.
Verifiche sulla formazione e idoneità del tirocinante
Uno degli aspetti cruciali delle indagini riguarda l’idoneità del giovane tirocinante alle mansioni che svolgeva. Secondo quanto dichiarato dalla ministra Calderone, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta, in collaborazione con la Procura, stanno analizzando se il ragazzo fosse stato adeguatamente formato e se le sue competenze fossero in linea con i requisiti richiesti per il ruolo.
La sicurezza nei luoghi di lavoro al centro del dibattito
Questi episodi riaccendono il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione alle condizioni degli apprendisti e tirocinanti. La vicenda di Patrizio Spasiano pone interrogativi urgenti sulle responsabilità delle aziende nel garantire ambienti sicuri per i propri lavoratori, specialmente i più giovani e meno esperti.
Le autorità proseguono con le indagini per chiarire le dinamiche della tragedia e accertare eventuali responsabilità. Nel frattempo, cresce l’attenzione dell’opinione pubblica sulla necessità di misure più rigide per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e prevenire simili tragedie in futuro.