Lino Donato
Lino Donato, candidato a sindaco del centrodestra per le amministrative di Volla

Dal 2012 a oggi, il Comune di Volla ha vissuto una fase di profonda instabilità politica, caratterizzata da amministrazioni brevi, dissesti finanziari, mancanza di visione e continui cambi di guida. La recente caduta dell’amministrazione guidata da Giuliano Di Costanzo, seguita dalle dimissioni di nove consiglieri e dall’ennesimo commissariamento, ha evidenziato una volta di più la difficoltà del territorio a trovare continuità amministrativa e leadership credibile.

Le conseguenze di questa crisi sono state tangibili: disservizi, degrado urbano, stallo sui progetti di sviluppo e un clima di crescente sfiducia da parte dei cittadini, stanchi di promesse disattese. Ora, con le elezioni comunali del 25 e 26 maggio (eventualmente con ballottaggio l’8 e 9 giugno), si apre una nuova finestra per il cambiamento.

Lino Donato: “Volla è il paese che amo”

In questo contesto di forte instabilità emerge la figura di Lino Donato, candidato sindaco sostenuto dal centrodestra e da diverse realtà civiche, che con un messaggio chiaro e appassionato ha ridato fiducia a una parte importante dell’elettorato.

“Volla è il paese che amo, qui ci sono le mie radici, le mie speranze ed i miei orizzonti. Qui ho imparato a muovere i primi passi, qui sono cresciuto, ho costruito la mia famiglia e ho ricevuto valori importanti che oggi sento il dovere di trasmettere”, dichiara Donato.

Un messaggio che va oltre la retorica, perché si fonda su una visione chiara e su un’esperienza concreta maturata sul territorio. “A Volla ho costruito e sviluppato il mio lavoro, la mia attività, ed è da qui che nasce la mia passione per la Politica e per la Libertà”, aggiunge.

Il progetto “Volla in Comune”: radici forti e orizzonti nuovi

Il progetto politico “Volla in Comune” nasce con l’intento di mettere ordine, trasparenza e visione in un territorio che ha smarrito fiducia e direzione. Donato ha scelto di “scendere in campo” in prima persona per rispondere all’urgenza di rinnovamento: 

“Ho scelto di occuparmi direttamente della cosa pubblica e della collettività, di occuparmi personalmente di Volla e dei vollesi”.

La sua proposta si articola attorno a temi chiave come il rilancio economico, la rigenerazione urbana, il sostegno alle famiglie e ai giovani, la sicurezza e la valorizzazione dell’identità culturale del territorio. Il suo è un messaggio che punta all’unione e alla partecipazione attiva dei cittadini: 

“Volla non può vedere crescere i propri figli in un Paese governato da forze politiche immature”.

Un appello alla comunità: cambiare si può

Le parole di Lino Donato non sono soltanto dichiarazioni programmatiche, ma un invito diretto ai cittadini a diventare protagonisti di un nuovo inizio. Il progetto “Volla in Comune” intende aprire una stagione politica diversa, capace di dare finalmente risposte concrete e durature.

“Abbiamo bisogno di una guida stabile, competente e radicata nel territorio. Solo così possiamo garantire un futuro migliore ai nostri figli”

Afferma Donato, che invita tutti i vollesi a unirsi al suo impegno per una Volla diversa, più giusta e più forte.

Alle urne per voltare pagina

Le elezioni comunali rappresentano un’occasione storica per mettere fine a un lungo ciclo di incertezza e di politiche inconcludenti. Lino Donato si presenta come l’alternativa credibile e determinata per guidare questo cambiamento. Con il progetto “Volla in Comune”, si candida a restituire speranza e dignità a un territorio che ha bisogno, oggi più che mai, di risposte reali e leadership matura.

Incidente sulla provinciale 45 bis: Davide Caiaffa perde la vita nello schianto tra due auto
Morte di Aurora Savino, il dramma in aula: «I genitori non volevano i carabinieri»