Incidente Tiburtina
Il 34enne è morto sul colpo

Un grave incidente stradale si è verificato nella notte a Roma, in via Tiburtina, all'altezza di via Furio Cicogna. Il bilancio è drammatico: un uomo di 34 anni ha perso la vita, mentre una ragazza di 27 anni è ricoverata in gravi condizioni. Un terzo passeggero, un giovane di 33 anni, ha riportato ferite meno gravi.

L'incidente è avvenuto intorno alle 4 del mattino e ha coinvolto un solo veicolo, una Mazda 6, sulla quale viaggiavano tre persone di nazionalità romena. La vettura, per cause ancora in fase di accertamento, è finita fuori controllo schiantandosi violentemente contro un semaforo. Il conducente, un uomo di 34 anni, è morto sul colpo.

Feriti trasportati in ospedale: condizioni della ragazza critiche

A bordo dell’auto vi erano anche una giovane donna di 27 anni e un altro passeggero di 33 anni. I soccorsi sono giunti rapidamente sul posto, trasportando i due feriti in ospedale: la ragazza è stata trasferita d’urgenza al Policlinico Umberto I, dove i medici stanno monitorando le sue condizioni, mentre il 33enne è stato ricoverato all'ospedale Sandro Pertini con lesioni meno gravi.

Le forze dell’ordine hanno chiuso temporaneamente il tratto di via Tiburtina interessato dall’incidente per permettere i rilievi e la rimozione del mezzo.

Indagini in corso: si cerca di chiarire la dinamica dell'incidente

Gli agenti del IV Gruppo Tiburtino della Polizia Locale di Roma Capitale sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio, un possibile colpo di sonno o un improvviso malore del conducente, che potrebbe aver causato la perdita di controllo dell’auto. Al momento non si esclude nemmeno la possibilità che l’asfalto bagnato o l’alta velocità abbiano contribuito alla tragedia.

Le autorità stanno inoltre verificando la presenza di eventuali testimoni o immagini registrate da telecamere di sorveglianza della zona per raccogliere ulteriori dettagli sull’accaduto.

Sicurezza stradale a Roma: un altro incidente sulla Tiburtina

L'incidente di questa notte riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale nella Capitale, in particolare su via Tiburtina, una delle arterie più trafficate della città e spesso teatro di incidenti gravi. La pericolosità di alcuni tratti, la velocità elevata e la scarsa illuminazione notturna sono fattori che contribuiscono a rendere questa strada particolarmente rischiosa.

Le autorità locali continuano a sensibilizzare i conducenti sull'importanza del rispetto dei limiti di velocità e della prudenza alla guida, soprattutto nelle ore notturne, per evitare tragedie simili a quella accaduta oggi.

Gli sviluppi delle indagini chiariranno se vi siano state eventuali responsabilità o altre cause che hanno portato al tragico incidente.

Mattia Cossettini morto a 9 anni in vacanza, il papà: «I medici egiziani potevano salvarlo»
Addio a Gianni Pettenati: il cantante di "Bandiera gialla" si è spento a 79 anni