Scontro in diretta a "L’Aria che Tira": David Parenzo caccia il tiktoker Anthony Sansone
Alta tensione in studio dopo l’attacco all’On. Borrelli: “Non usi la mia trasmissione per i suoi regolamenti di conti”
Momenti di forte tensione durante la puntata di L’Aria che Tira andata in onda lunedì 3 febbraio. Il conduttore David Parenzo ha ospitato il giornalista Antonello Caporale, l'On. Francesco Emilio Borrelli e il tiktoker Anthony Sansone, noto per aver organizzato le recenti gite low-cost a Roccaraso, al centro di un acceso dibattito mediatico.
Il confronto, già teso, ha preso una piega inaspettata quando Sansone, dopo aver ricostruito la sua versione dei fatti, ha lanciato un attacco frontale all’Onorevole Borrelli: "Perché non parliamo degli immigrati a casa di sua madre?". Il riferimento è a una vicenda di cronaca che, in passato, ha coinvolto la madre del deputato e che Borrelli ha più volte definito strumentalizzata per attaccare lui personalmente.
A quel punto, Parenzo ha perso la pazienza e ha cacciato il tiktoker in diretta, interrompendo bruscamente il collegamento.
Lo sfogo di David Parenzo
Dopo l’uscita di Sansone, Parenzo ha preso la parola con tono fermo:
"Mi scusi Sansone, le impedisco di utilizzare la mia trasmissione per lasciare messaggi e fare regolamenti di conti per questioni che non hanno nulla a che vedere. Mi guardi bene, Sansone, perché questa roba qua, usare questo contesto per fare il suo attacco a Borrelli, mi fa semplicemente incazzare. Siccome lei, prima di venire qui, mi aveva chiesto pure il gettone di presenza e io le ho detto che non pago nessuno in questa trasmissione, se lei viene qui a fare i cazzi suoi, io la mando in quel paese."
Il giornalista ha poi aggiunto con fermezza: "Non abbiamo bisogno del fenomeno di TikTok. Un conto è se viene qui a raccontare quello che è successo, altra cosa è se dice cose di cui non sappiamo nulla."
La replica di Francesco Emilio Borrelli
Dopo l’accaduto, l’On. Borrelli ha voluto esprimere il suo punto di vista, sottolineando la strumentalizzazione dell’episodio:
"Io li conosco bene. Alcuni di loro hanno rapporti diretti con la criminalità. Quello che ha fatto il signore è mettere una voce, un messaggio che cerca di fermare l'idea di proporre un modello diverso. Questo è il loro modello."
L’episodio ha scatenato numerosi commenti sui social, con il pubblico diviso tra chi ha applaudito la reazione di Parenzo e chi ha criticato il dibattito acceso attorno alla vicenda di Roccaraso.