Maltempo in arrivo sull’Italia: domenica delle Palme bagnata e Pasqua a rischio pioggia
Una nuova perturbazione colpirà la Penisola con piogge, venti di scirocco e instabilità. Attenzione alle previsioni per Pasqua e Pasquetta: tempo incerto in gran parte d’Italia

Dopo un inizio aprile all’insegna del sole e delle temperature miti, l’Italia si prepara a un nuovo peggioramento delle condizioni meteo: maltempo in arrivo quindi. Una perturbazione in arrivo dall’Atlantico porterà piogge, nuvolosità diffusa e venti di scirocco, interrompendo momentaneamente il clima primaverile. Il peggioramento sarà evidente già dalla Domenica delle Palme, 13 aprile, con i primi segnali al Nord e in Toscana.
Sabato 12 aprile: nubi basse e prime avvisaglie al Nord-Ovest
Nella giornata di sabato si assisterà a un progressivo aumento della nuvolosità sulle regioni del Nord-Ovest, in particolare tra Piemonte e Liguria, con piogge deboli sul ponente. Il Centro sarà interessato da nebbie e nubi basse al mattino, soprattutto lungo le regioni tirreniche e nelle valli interne, con schiarite nel pomeriggio. Al Sud prevarrà il sole, salvo foschie e qualche nube sull’area tirrenica. Le temperature saranno in aumento ovunque, con mari poco mossi.
Domenica 13 aprile: piogge diffuse al Nord e primi rovesci anche al Centro
La Domenica delle Palme sarà molto nuvolosa al Nord, con piogge sparse che si intensificheranno su Piemonte occidentale, Liguria e Lombardia. Al Centro, le prime piogge interesseranno la Toscana, con fenomeni più isolati su Umbria e Marche. Al Sud, nonostante la copertura nuvolosa medio-alta, la probabilità di pioggia resterà bassa. Temperature in ulteriore aumento al Centro-Sud, mentre al Nord si registrerà un lieve calo. Venti tesi di scirocco e mari mossi completeranno il quadro.
Lunedì e martedì: piogge intense al Nord, instabilità anche al Centro-Sud
La settimana di Pasqua inizierà con piogge diffuse al Nord, soprattutto su Liguria e Friuli Venezia-Giulia, mentre al Centro si prevedono rovesci sul versante tirrenico e cielo nuvoloso ma asciutto in Abruzzo. Al Sud, le nubi saranno più compatte in Campania e Sicilia occidentale, con piovaschi in serata. Instabile anche in Sardegna. Martedì il maltempo continuerà al Nord, con piogge su pianure lombardo-piemontesi e sulle Alpi. Il Centro sarà coperto, con precipitazioni sul Lazio e sull’Appennino centrale. Nubi sparse al Sud con qualche apertura, soprattutto sulla zona etnea.
Mercoledì 16 aprile: piogge forti al Nord, instabilità su tutta la Penisola
Mercoledì il maltempo si intensificherà ulteriormente al Nord, con piogge di forte intensità in Liguria e sulle Alpi centrali, e fenomeni moderati sulle pianure. Il Centro sarà coperto, con piogge sulla dorsale toscana e sul Gran Sasso. Qualche raggio di sole si farà vedere al Sud, specialmente sulle coste siciliane, mentre la Sardegna sarà interessata da piogge deboli e cielo coperto.
Le tendenze meteo per Pasqua e Pasquetta: incertezza e rischio pioggia
Le previsioni per Pasqua e Pasquetta restano al momento incerte, ma le prime proiezioni indicano la possibilità di una pausa di bel tempo tra Venerdì Santo e Sabato Santo, grazie a una temporanea rimonta anticiclonica. Tuttavia, proprio tra domenica 20 e lunedì 21 aprile, potrebbe tornare l’instabilità, con piogge al Nord e tempo più asciutto, ma comunque variabile, al Centro-Sud. Le temperature si manterranno miti, ma sarà necessario monitorare gli aggiornamenti per avere un quadro più chiaro nei prossimi giorni.