Ivan “Magoo” Sirtori

Il giallo della scomparsa di Ivan “Magoo” Sirtori, il 49enne sparito nel giugno 2023, ha trovato una tragica conclusione. Il test del DNA ha confermato che i resti umani trovati nei boschi di San Genesio, in provincia di Lecco, appartengono proprio all’uomo.

Chi era Ivan Sirtori?

Ivan Sirtori era un uomo eclettico e appassionato di cultura. Si descriveva come psicologo, musicoterapista, educatore, bibliotecario e organizzatore di eventi artistico-culturali. Viveva nella frazione di Cagliano e amava immergersi nella natura, dedicandosi alla riflessione e alla composizione di opere artistiche.

La scomparsa nel 2023

Sirtori è scomparso tra il 23 e il 24 giugno 2023. Secondo le testimonianze, quella sera lasciò la sua abitazione senza portare con sé documenti, portafogli o cellulare. Le forze dell’ordine, allertate dai familiari, avviarono immediatamente le ricerche, ma per mesi non si ebbero sue notizie.

Il ritrovamento dei resti umani

Nel settembre 2024, un escursionista ha segnalato il ritrovamento di alcune ossa nel bosco di San Genesio. Le autorità hanno avviato le analisi forensi e, nella giornata di lunedì 24 febbraio 2025, è arrivata la conferma: si tratta di Ivan Sirtori.

Al momento, le autorità non hanno ancora stabilito con certezza la causa della morte. I resti erano compromessi dall’azione degli animali selvatici, rendendo difficile determinare se Sirtori sia stato vittima di un malore improvviso o di un incidente. Non si esclude alcuna pista, ma le indagini proseguono per fare chiarezza sugli ultimi momenti di vita del 49enne.

Il dolore della comunità

La notizia ha scosso profondamente la comunità lecchese, in particolare gli amici e i conoscenti di Sirtori. Il sindaco di Santa Maria Hoè, amico dell’uomo, ha ricordato come Ivan amasse la solitudine e la natura, spesso allontanandosi per lunghe passeggiate nei boschi.

L’indagine in corso

Gli inquirenti continuano a raccogliere elementi per chiarire i dettagli della vicenda. Nonostante il lungo tempo trascorso, l’obiettivo è comprendere se dietro la scomparsa di Sirtori possano esserci elementi finora non emersi.

Il caso di Ivan Sirtori, rimasto irrisolto per oltre due anni, ha finalmente una risposta, sebbene permangano ancora molti interrogativi. La speranza è che le indagini possano fornire ulteriori dettagli e offrire alla famiglia e alla comunità lecchese le risposte che cercano.

 

Chiara Ferragni sulla copertina di Elle Romania: "Tentativo di rilancio internazionale"
Papa Francesco, il Vaticano rassicura: «Ha dormito tutta la notte, continua la terapia»