Incidente in bici
L’incidente è avvenuto questa mattina

Un ciclista di 92 anni ha perso la vita nella mattinata di oggi a Monza, investito da un tir mentre percorreva viale Cesare Battisti, a pochi metri dall’ingresso della storica Villa Reale. L’incidente è avvenuto poco dopo le 11:30, all’altezza dell’incrocio con viale Brianza.

Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano stava pedalando in direzione del parco quando il mezzo pesante lo ha colpito, trascinandolo per oltre 500 metri. L’impatto è stato violentissimo e immediato l’intervento dei sanitari del 118, giunti sul posto con ambulanza e automedica. Purtroppo, non è stato possibile salvargli la vita: i soccorritori non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

Il conducente del tir si allontana dopo l’impatto

Alla guida dell'autoarticolato c’era un uomo di 48 anni, residente nella zona della Brianza. Dopo l’urto, il conducente ha proseguito la marcia in direzione Biassono, ignaro – o forse no – della tragedia appena avvenuta. Alcuni testimoni oculari hanno però fornito agli agenti della polizia locale elementi utili per rintracciare in breve tempo il camionista.

Una volta fermato, l’uomo è stato sottoposto ad alcoltest, risultato negativo. Sono comunque in corso ulteriori accertamenti, tra cui l’analisi delle condizioni psico-fisiche e l’eventuale verifica delle telecamere presenti lungo il tragitto. L’uomo è formalmente indagato per omicidio stradale.

Chi era la vittima: 92enne milanese in gita solitaria

La vittima, un uomo di 92 anni, era partito da Milano in bicicletta per una gita solitaria verso la Villa Reale di Monza. Non aveva con sé né documenti né telefono cellulare. Solo grazie a un tesserino associativo ritrovato nel suo abbigliamento è stato possibile risalire alla sua identità e al suo indirizzo di residenza nel capoluogo lombardo.

Nel pomeriggio, la polizia locale di Monza, con il supporto del comando di Milano, ha contattato i familiari dell’uomo, informandoli della tragedia. Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano ciclista si trovava a pochi metri dall’ingresso del parco quando, per cause ancora da chiarire, è stato travolto e trascinato sotto il tir, finendo con la bici sotto le ruote del mezzo.

Indagini in corso: la polizia locale al lavoro per chiarire la dinamica

La polizia locale di Monza è al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. L’area è stata transennata per permettere i rilievi tecnici, mentre si analizzano i filmati delle telecamere di sorveglianza della zona e si raccolgono testimonianze oculari.

Gli investigatori stanno verificando anche eventuali violazioni del codice della strada e accertando se il tir abbia rispettato le regole di sicurezza nel transito urbano, considerando la presenza frequente di pedoni e ciclisti nei pressi della Villa Reale, area molto frequentata in particolare nei fine settimana e nelle giornate di sole.

Una tragedia che riapre il dibattito sulla sicurezza stradale

Questo ennesimo incidente mortale solleva nuove preoccupazioni sulla sicurezza stradale nelle città italiane, in particolare per i ciclisti e gli utenti deboli della strada. Il fatto che a perdere la vita sia stato un anziano ciclista, appassionato della bicicletta nonostante l’età, ha suscitato forte commozione nella comunità locale e tra i cittadini milanesi e brianzoli.

Nel ricordo della vittima, resta ora la necessità di interventi concreti per migliorare la sicurezza sulle strade, soprattutto nei punti critici come incroci e accessi a zone di interesse pubblico.

Caserta commissariata per infiltrazioni camorristiche: il Cdm scioglie il Comune
Bari piange la scomparsa della dottoressa Patrizia Sforza: aveva 64 anni