Luciana Panait
Luciana Panait

Un’intera comunità in lutto per la scomparsa di Luciana Panait, 43 anni, moglie e madre amatissima, venuta a mancare il 23 aprile dopo una lunga battaglia contro il cancro. La notizia ha profondamente colpito Conegliano, dove viveva insieme al marito Roberto De Iorio, carabiniere molto conosciuto, e alla loro figlia Alessia.

Luciana era originaria della Romania e si era trasferita in Italia nel 2008 per seguire la madre. Negli anni si era perfettamente integrata nella comunità locale, ottenendo anche la cittadinanza italiana, e diventando un punto di riferimento per chi l’ha conosciuta.

Una battaglia lunga sei anni contro il tumore

Il calvario di Luciana è iniziato nel 2018, con una diagnosi di tumore al seno che ha segnato l’inizio di una lotta lunga e dolorosa, affrontata con coraggio e dignità. Ha ricevuto cure oncologiche presso gli ospedali di Vittorio Veneto e Treviso, sostenuta dall’amore della famiglia e dall’assistenza della LILT e dei servizi di cure palliative dell’Ulss 2.

Nonostante il peggioramento della malattia negli ultimi mesi, Luciana ha sempre cercato di vivere appieno, regalando sorrisi e forza a chi le stava accanto.

Un percorso tra lavoro, famiglia e affetti

Durante la sua vita in Italia, Luciana ha svolto diversi lavori: nel settore della ristorazione prima, poi come assistente di studio odontoiatrico tra Vittorio Veneto e Sernaglia. Nel 2024 aveva iniziato una nuova esperienza lavorativa presso Tecnomat di San Fior, che ha proseguito con dedizione fino a quando la malattia glielo ha permesso, nei primi mesi del 2025.

Luciana era una donna semplice e forte, sempre pronta a mettersi in gioco, profondamente legata alla figlia Alessia, al marito Roberto e alla sua famiglia d’origine.

Il sogno realizzato a Natale: un viaggio a Praga

Tra i momenti più intensi degli ultimi mesi, spicca il viaggio a Praga, compiuto a Natale del 2024, uno degli ultimi desideri che Luciana è riuscita a realizzare insieme ai suoi cari. Un viaggio simbolico, che testimonia la sua voglia di vivere, scoprire e donare emozioni alla propria famiglia, nonostante il dolore.

L’ultimo saluto: i funerali il 2 maggio a Conegliano

I funerali di Luciana Panait si terranno venerdì 2 maggio alle ore 10 presso la chiesa di San Pio X a Conegliano, dove verrà benedetta l’urna contenente le sue ceneri. La famiglia ha espresso il desiderio di raccogliere amici, colleghi e conoscenti per un ultimo saluto pieno di amore e riconoscenza.

Luciana lascia nel dolore il marito Roberto De Iorio, la figlia Alessia, la madre Elena, il padre Alexandru, il fratello George, e numerosi parenti, amici e colleghi che hanno condiviso con lei momenti di vita, affetto e speranza.

Tragedia a Lido delle Nazioni: Giada Fratucello muore a 12 anni mentre gioca in spiaggia
Carmela Quaranta trovata morta in casa a Pasqua: aveva segni sul collo e cellulare sparito