Sanremo 2025, cosa vi siete persi se non avete visto la seconda serata
l’energia di Balti, il ritorno di Damiano e l’altra standing ovation per Cristicchi: cos’è successo nella seconda serata
![carlo conti nino frassica bianca balti cristiano malgioglio](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_493247288533_1739429517157211.jpg)
La seconda serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa. Il direttore artistico e conduttore, Carlo Conti, ha aperto la serata ringraziando il pubblico per l’affetto dimostrato nella prima puntata, seguita da oltre 12 milioni di spettatori. Subito dopo, dalla galleria, è arrivato il coro: “Sei bellissimo”.
La serata è iniziata con l’esordio di Alessandro Cattelan e la gara delle Nuove Proposte, in cui hanno conquistato la finale Alex Wyse con “Rockstar” e Settembre con “Vertebre”. A condurre insieme a Conti sono stati Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Grande emozione ha suscitato l’ospite speciale, Damiano David, che ha omaggiato Lucio Dalla con “Felicità” e si è esibito con il suo nuovo singolo “Born with a Broken Heart”, sotto lo sguardo della fidanzata Dove Cameron.
Le esibizioni dei quindici Big in gara sono state valutate al 50% dal Televoto e al 50% dalla Giuria delle Radio. Tra i primi cinque classificati figurano Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.
L’Ariston si accende con Bianca Balti
L’ingresso di Bianca Balti ha scatenato una grande ovazione. La supermodella è apparsa sul palco con un abito di piume celesti e la testa rasata dopo le cure chemioterapiche. Con il suo solito spirito ironico, ha scherzato: “Grazie Carlo per avermi fatto uscire prima di Malgioglio, perché saprete che le piume le ha copiate da me”. Quando Conti l’ha definita “un esempio per le donne”, lei ha risposto con prontezza: “Noi donne siamo sempre un grande esempio per gli uomini”.
L’emozione di Malgioglio e l’ironia di Frassica
Cristiano Malgioglio, secondo co-conduttore della serata, si è presentato con un abito nero e rosso con uno strascico lungo 50 metri. Visibilmente emozionato, ha detto: “È talmente bello essere qui. In 50 anni di carriera, forse questo è il regalo che mi meritavo”.
Nino Frassica, terzo co-conduttore, ha portato il suo inconfondibile umorismo. Vestito in smoking e con un ciuffo nero alla Malgioglio, ha scherzato: “Signore e signori, vince… Si sa da novembre” e ha lanciato la pubblicità con il cartello capovolto. Con la sua comicità surreale, ha reso la serata più leggera e divertente.
Damiano David incanta il pubblico
Damiano David, frontman dei Maneskin, ha regalato uno dei momenti più emozionanti della serata. In giacca nera e fiocco di raso, ha interpretato “Felicità” di Lucio Dalla insieme all’attore Alessandro Borghi e al nipote di quest’ultimo, il piccolo Vittorio Bonvincini, che si è commosso. Damiano ha poi eseguito il suo singolo “Born with a Broken Heart” e ha ringraziato il pubblico sui social con un messaggio dedicato alla felicità: “Non cerchiamo troppo lontano, quello che è già vicino”.
Le esibizioni e le emozioni dei Big
Durante la serata si sono esibiti i quindici Big in gara. Rocco Hunt ha aperto le danze con l’energia di “Mille vote ancora”. Elodie ha portato il suo stile con “Dimenticarsi alle sette”, seguita dalla poesia musicale di Lucio Corsi e dal sound dei The Kolors. Serena Brancale e Fedez hanno portato il loro carattere sul palco, quest’ultimo visibilmente più sereno rispetto alla prima serata.
Francesca Michielin, con “Fango in Paradiso”, si è lasciata andare a un pianto liberatorio, stringendo i fiori ricevuti da Conti. Simone Cristicchi ha conquistato l’Ariston con “Quando sarai piccola”, una commovente dedica alla madre, ricevendo la seconda standing ovation del Festival.
La serata si è conclusa con le performance di Marcella Bella, Bresh, Achille Lauro, Giorgia, Rkomi, Rose Villain e Willie Peyote, che hanno aggiunto varietà musicale ed emozione al palco dell’Ariston.
Una seconda serata intensa, tra emozioni, talento e il ritorno di artisti capaci di raccontare la musica e la vita con il cuore.