Incidente a Brescia, scontro tra due auto: codice rosso per due bambine di 11 e 8 anni
Le piccole sono ricoverate agli Spedali Civili di Brescia. Sul posto vigili del fuoco e polizia stradale

Mattinata di paura in provincia di Brescia, dove si è verificato un drammatico incidente stradale che ha visto coinvolte due automobili in un violento impatto frontale. Il bilancio è pesante: cinque i feriti, di cui due bambine in condizioni particolarmente gravi. L'incidente è avvenuto in un tratto extraurbano della provincia di Brescia, ancora in fase di accertamento da parte delle autorità.
Due bambine in codice rosso: ricoverate d’urgenza con trauma cranico
Le vittime più gravi del sinistro sono due sorelline di 11 e 8 anni, che al momento dell’impatto si trovavano a bordo di una BMW insieme ad altri due familiari. Secondo quanto riportato dalle fonti locali, entrambe hanno riportato un trauma cranico e sono state trasportate d’urgenza in codice rosso presso gli Spedali Civili di Brescia, dove sono attualmente sotto stretta osservazione medica.
Feriti anche un bambino di 6 anni e il conducente, trasportati in codice giallo
A bordo dello stesso veicolo era presente anche un terzo bambino, di soli 6 anni, le cui condizioni sono per fortuna meno preoccupanti. Il piccolo ha riportato ferite lievi ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Desenzano, insieme al conducente del veicolo, un uomo di 39 anni. Nessuno dei due risulta in pericolo di vita, ma saranno sottoposti a ulteriori accertamenti clinici nelle prossime ore.
L’impatto con il secondo veicolo e i soccorsi tempestivi
Alla guida dell’altro veicolo, anch’esso una BMW, vi era un uomo di 62 anni che, fortunatamente, non ha riportato ferite tali da richiedere il ricovero. Tuttavia, la dinamica dello scontro è ancora al vaglio della polizia stradale, che è intervenuta prontamente insieme ai vigili del fuoco per estrarre i passeggeri dalle lamiere. I soccorsi sono stati tempestivi, con l’intervento di tre ambulanze, un’automedica e le squadre specializzate per la messa in sicurezza dell’area.
Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell’incidente
Gli agenti della polizia stradale stanno effettuando i rilievi del caso per stabilire le responsabilità del violento scontro. Al momento non si esclude alcuna ipotesi: dalle distrazioni alla guida a un possibile malfunzionamento meccanico. Fondamentali saranno anche le testimonianze degli automobilisti e dei soccorritori intervenuti.
La comunità in apprensione per le condizioni delle piccole
Nelle ore successive all’incidente, cresce la preoccupazione della comunità locale per le condizioni delle due bambine, entrambe ricoverate in codice rosso. Le famiglie sono state raggiunte e supportate dal personale sanitario e psicologico in ospedale, mentre amici e conoscenti attendono notizie confortanti. Si spera che le piccole possano superare la fase critica e iniziare quanto prima un percorso di recupero.