Luca Daniele Barba morto a 14 anni davanti ai compagni: la commemorazione a scuola
«Alcuni dei suoi amici hanno visto morire anche Elisa Marchesini, sono sotto choc»
![Luca Daniele Barba](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_196894545109_1739298840406154.jpg)
Luca Daniele Barba, uno studente di 14 anni della scuola superiore Janello Torriani, è morto improvvisamente durante una lezione di educazione fisica. Il tragico incidente è avvenuto nella palestra della scuola, dove il giovane, residente nel quartiere Cambonino (Cremona), si è accasciato a terra a causa di un arresto cardiaco. Nonostante l'immediato intervento dei soccorsi, il tentativo di rianimazione da parte di un docente con il defibrillatore e l'arrivo dei paramedici, Luca non ce l'ha fatta.
Il dolore della comunità scolastica
L'intera comunità scolastica è sconvolta per la perdita improvvisa del giovane studente. La madre di Luca, sopraffatta dal dolore, è stata ricoverata in ospedale per shock. La tragedia si è consumata sotto gli occhi dei compagni di classe della 1ª C, indirizzo informatica, che stavano partecipando a una corsa a staffetta al momento del malore.
La preside, Simona Piperno, ha espresso il suo sgomento, sottolineando che non erano mai state segnalate problematiche di salute che potessero far presagire un simile incidente. Subito dopo l'accaduto, è stata attivata una rete di supporto psicologico per gli studenti e il personale scolastico.
Un'altra tragedia recente: la morte di Elisa Marchesini
A rendere ancora più pesante il clima di dolore all'interno della scuola è il fatto che alcuni compagni di Luca avevano già vissuto una tragedia simile. Solo pochi giorni prima, il 30 gennaio, Elisa Marchesini, una studentessa di 15 anni, è stata investita da un autobus mentre si recava a scuola.
Queste due perdite ravvicinate hanno gettato l'intera comunità scolastica in uno stato di profondo sconforto. La preside Piperno ha ribadito l'importanza del sostegno collettivo in momenti così difficili, dichiarando: "Ogni studente è prezioso e ogni docente è una guida. Il nostro compito ora è stare vicini ai ragazzi e aiutarli ad affrontare questo dolore".
Commemorazione e supporto psicologico
Per commemorare Luca, la scuola ha organizzato momenti di raccoglimento e ha invitato gli studenti a esprimere il proprio dolore attraverso messaggi scritti. La giornata di oggi è stata dedicata al ricordo del giovane, con i compagni di classe che hanno lasciato bigliettini di affetto e cordoglio.
La tragedia ha messo in luce l'importanza di garantire un adeguato supporto emotivo agli studenti e al personale scolastico. La scuola Torriani, con l'aiuto di psicologi specializzati, sta lavorando per fornire il massimo supporto agli studenti colpiti da questi drammatici eventi.
"Ogni giorno è prezioso, e oggi siamo uniti nel dolore per la perdita di un ragazzo che si era appena affacciato alla vita delle scuole superiori", ha concluso la dirigente scolastica.