Angela Celentano
Angela Celentano

La Procura di Napoli ha richiesto l'archiviazione dell'indagine sulla cosiddetta "pista turca" riguardante la scomparsa di Angela Celentano, avvenuta il 10 agosto 1996 sul Monte Faito. La bambina, allora di soli 3 anni, svanì nel nulla durante una gita con la famiglia e altri amici. Da allora, il caso ha rappresentato uno dei misteri più intricati della cronaca italiana, con numerose segnalazioni e ipotesi investigative, alcune delle quali si sono rivelate inconsistenti.

Federica Sciarelli: "I genitori non hanno mai creduto a questa pista"

La notizia dell'archiviazione della pista turca è stata commentata da Federica Sciarelli, storica conduttrice della trasmissione Rai "Chi l'ha visto?", che da anni segue il caso con attenzione.

"La procura ha chiesto l'archiviazione per la pista turca e questo è importante perché i genitori non ci avevano mai creduto. Era nata tutta da un esposto. La procura ha detto che non ha nessun fondamento questa pista e quindi chiede l'archiviazione", ha dichiarato Sciarelli al TGR Campania.

L'indagine si era sviluppata in seguito a una segnalazione che suggeriva una possibile connessione con la Turchia, ma le verifiche investigative non hanno portato ad alcun riscontro concreto.

L'opposizione dei genitori: "Vogliamo arrivare alla verità"

Nonostante la richiesta di archiviazione, la famiglia di Angela Celentano non intende arrendersi. L'avvocato Luigi Ferrandino, legale dei genitori, ha confermato la loro ferma volontà di continuare la ricerca della verità.

"Ci siamo opposti perché vogliamo che comunque si venga a capo di questa vicenda che si trascina da molti anni", ha dichiarato Ferrandino ai microfoni di "Chi l'ha visto?". La famiglia continua a sperare in nuove piste e nel supporto delle autorità per far luce sulla scomparsa di Angela.

Un mistero ancora aperto

Dopo quasi trent'anni, il caso di Angela Celentano rimane senza una soluzione definitiva. Nonostante gli sforzi delle forze dell'ordine e degli investigatori privati, nessuna delle piste seguite ha condotto al ritrovamento della bambina. La richiesta di archiviazione della pista turca rappresenta un ulteriore tassello nel lungo percorso di indagini che ha attraversato più continenti e coinvolto numerosi testimoni e presunti avvistamenti.

La speranza della famiglia e dell'opinione pubblica

La famiglia Celentano continua a mantenere viva la speranza, supportata dall'affetto di tanti italiani che seguono il caso con grande partecipazione. La loro battaglia per la verità prosegue, nella speranza che un giorno possa emergere una svolta decisiva.

L'attenzione mediatica e il coinvolgimento di programmi come "Chi l'ha visto?" contribuiscono a mantenere alta la visibilità della vicenda, nella speranza che un nuovo indizio possa finalmente condurre alla verità sulla scomparsa di Angela Celentano.

Anzio in lacrime per la scomparsa di Giuseppe Sorbera
Napoli, il caso del consigliere anti-movida che sfida la sua stessa maggioranza